Archivio: spettacoli
Flauto e pianoforte per rivivere l’atmosfera di “Un salotto romantico”. Questo il titolo del prossimo appuntamento della rassegna concertistica salese “A Tu per Tu”, in programma per domenica 22 ottobre alle ore 18 nell’Oratorio dell’Assunta, all’interno della Rocca Sanvitale di Sala Baganza.
da Unione Pedemontana Parmense
Dal 1 ottobre al 5 novembre, Cinecittà World, il parco divertimenti del Cinema, e Roma World, il parco a tema dell’antica Roma, si vestono di arancione per l’Halloween più lungo d’Italia. Dopo i successi di Cinecittà World per i festeggiamenti di Halloween degli anni precedenti anche Roma World festeggia il suo primo Halloween.
da Organizzatori
Un “Concerto a Menu”, dall’antipasto al dessert, con quattro ingredienti di pregio: Vitali, Grieg, Beethoven, Gardel e Brahms. Il tutto preparato con un duo di “chef” d’eccezione e affiatati da una lunga amicizia: Lorenzo Parisi (violino) e Giuseppe Maiorca (pianoforte). Un menu originale, che verrà “servito” domenica 24 settembre 2023 alle ore 18 nell’Oratorio dell’Assunta in Rocca Sanvitale di Sala Baganza e che rientra nella stagione concertistica “A Tu per Tu”, giunta quest’anno alla 17esima edizione, che offre performance artistiche ad altissimo livello ad ingresso gratuito.
da Unione Pedemontana Parmense
Dal 15 settembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Tire Change”, il nuovo singolo di Letizia Brugnoli che anticipa l'uscita del nuovo album “Crystal flower”. “Tire change” è un pezzo giocoso e il suo finale è la celebrazione dell'allegria e della spensieratezza. Il titolo ed il testo, diversamente da quanto il ritmo del brano possa evocare, parla della snervante attesa per un’interminabile cambio gomme, avvenuto all’inizio di un freddo inverno.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Tra natura e storia: affacciato sulla Val Baganza, Ravarano nel Comune di Calestano (PR), borgo dalle tipiche case in sassi e dominato dal castello, ospita domenica 20 agosto alle 20,30 un nuovo appuntamento della rassegna Estate delle Pievi 2023, il viaggio nell'arte e nella musica coordinato dalla Provincia di Parma in collaborazione con i Comuni e con il contributo di Fondazione Cariparma.
da Organizzatori
Il mistero della natura e dei sentimenti insieme ai desideri espressi guardando le stelle cadenti: per San Lorenzo, giovedì 10 agosto alle 21, la Pieve di San Prospero a Collecchio (PR) si illumina per accogliere i visitatori in una notte di musica, arte e suggestione. Sotto le antiche volte risuoneranno le note del concerto "La Natura nell'anima" (a ingresso gratuito).
da Organizzatori
Madame, come già annunciato, porterà la sua nuova musica e i maggiori successi, che l’hanno resa l’artista più ascoltata degli ultimi dieci anni (fonte Spotify), al Parco Ducale di Parma mercoledì 19 luglio alle ore 21,00 grazie a Fondazione Teatro Regio di Parma e CAOS Organizzazione Spettacoli, col patrocinio del Comune di Parma.
da Organizzatori
Una rassegna itinerante con artisti, musicisti, scrittori per valorizzare e riscoprire le rive emiliane del Po, con l’ingente patrimonio artistico, storico, architettonico e monumentale del territorio locale attraversato.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Gruppo FS ha lanciato lo scorso 28 marzo a Milano, presso Scalo Farini, il nuovo piano industriale con un’autentica rivoluzione: un grande progetto artistico per raccontare attraverso l’arte contemporanea e la musica l’innovazione e la trasformazione dei nuovi quattro Poli di business, Infrastrutture, Passeggeri, Logistica, Urbano, del Gruppo FS.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Madame, l’artista più ascoltata degli ultimi dieci anni (fonte Spotify) e che in soli quattro anni ha collezionato finora 35 certificazioni tra platino e oro, sarà in concerto al Parco Ducale di Parma mercoledì 19 luglio alle ore 21,00 grazie a CAOS Organizzazione Spettacoli in collaborazione con Fondazione Teatro Regio di Parma e Comune di Parma.
da Organizzatori