Archivio: cronaca
I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Arezzo, nel contesto di indagini coordinate dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 5 responsabili (successivamente posti agli arresti domiciliari) ed eseguito un decreto di sequestro preventivo di beni, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Arezzo, per un valore di circa 10 milioni di euro, pari al profitto del reato di un’imponente frode fiscale nella commercializzazione di metalli preziosi.
di Niccolò Staccioli
arezzo@vivere.news
@viverearezzo
Nella giornata del 18 settembre il personale della Squadra Mobile della Questura di Parma ha eseguito una misura di custodia cautelare in carcere ai danni di un soggetto già sottoposto alla misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella giornata di martedì le Volanti della Polizia di Stato hanno proceduto all’arresto di due persone resesi responsabili, nell’ambito di due distinti episodi, del reato di rapina.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Mercoledì pomeriggio, alle ore 15.30 circa, il personale delle Volanti della Polizia di Stato, su disposizione della Centrale Operativa 113, è intervenuto presso un negozio del centro commerciale Eurosia, per la segnalazione di un soggetto che aveva appena perpetrato un furto all’interno del negozio.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella notte il personale delle Volanti ha tratto in arresto quattro cittadini tunisini tutti giovanissimi per il reato di tentato furto aggravato in concorso. Alle ore 00.30 due equipaggi delle volanti sono intervenuti in quartiere Montanara a seguito di segnalazione di furto in atto ai danni di due camper che erano parcheggiati in strada.
di Redazione
Nella notte tra il 7 e l’8 settembre le Volanti della Polizia di Stato di Parma hanno proceduto all’arresto, in flagranza di reato, di un soggetto dedito alle spaccate ai danni degli esercizi commerciali di questo centro.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
L’articolato servizio di ordine e Sicurezza Pubblica predisposto in occasione del derby Parma Reggiana svoltosi il 2 settembre, grazie all’impegno e all’apporto di tutte le componenti interessate, Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di finanza, Vigili del Fuoco, Polizia Penitenziaria, Polizia Locale, 118, Comune di Parma e TEP, ha consentito che l’evento si svolgesse nella massima cornice di sicurezza senza scontri tra tifosi.
di Redazione
Giovedì sera le Volanti sono intervenute in un locale in zona sud, a seguito di segnalazione giunta su utenza 113, per una lite in corso tra alcuni avventori una delle quali armata di un coltello di grosse dimensioni.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Giovedì nel corso dell’ordinaria attività di controllo del territorio finalizzata a prevenire la commissione dei reati e ad aumentare il senso di sicurezza nei cittadini, la Polizia di Stato di Parma ha denunciato un 24enne pakistano per immigrazione clandestina.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Stanotte, alle ore 1.45 i poliziotti delle Volanti, su indicazione della Sala Operativa sono intervenuti in Via Mordacci a seguito della segnalazione di un utente in transito che ha riferito di aver notato un soggetto a bordo di una bicicletta, che stava tentando di aprire un’auto in sosta. Il richiedente ha fornito all’operatore 113 una dettagliata descrizione dell’uomo che era intento a rubare.
di Redazione
E’ stato un lungo weekend di controlli, quello appena trascorso, per le Volanti della Polizia di Stato di Parma. Sia nella giornata di sabato che nella giornata di lunedì sono stati svolti servizi straordinari di controllo del territorio, che hanno visto il coinvolgimento anche delle altre forze dell’ordine, nonché delle pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine di Reggio Emilia, che sono andati ad aggiungersi all’attività di prevenzione generale e di soccorso pubblico ordinariamente svolta dalle Volanti.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella serata di mercoledì si è svolto un intervento da parte del Soccorso Alpino e Speleologico Emilia Romagna stazione monte Orsaro per un sedicenne (residente in provincia di Parma) che si trovava sul sentiero basso del monte Fontanini (comune di Corniglio, PR).
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella giornata di mercoledì il personale delle Volanti della Polizia di Stato di Parma ha tratto in arresto, in flagranza di reato, due soggetti per il reato di furto aggravato in concorso.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Il cantiere era regolare, ma lui no. È accaduto in pieno centro a Monticelli Terme, nel comune di Montechiarugolo, dove l’uomo, un muratore senza permesso di soggiorno, lavorava “in nero”, fino a quando non è incappato nei controlli effettuati nei giorni scorsi dagli agenti della Polizia locale dell’Unione Pedemontana Parmense.
da Unione Pedemontana Parmense
Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio finalizzati al contrasto della criminalità diffusa svolti negli ultimi giorni, la Polizia di Stato ha effettuato un arresto.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Parma hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Parma, su richiesta della locale Procura, nei confronti di una società esercente attività degli studi odontoiatrici, sita a Parma, appartenente a un gruppo che conta 16 centri dislocati su tutto il territorio nazionale.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio volti ad assicurare una costante presenza sul territorio della Polizia di Stato ed aumentare la percezione della sicurezza nei cittadini, nella giornata di mercoledì, sono stati effettuati in città, servizi straordinari finalizzati al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti e del crimine diffuso.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati ad assicurare una costante attività di prevenzione e presenza sul territorio della Polizia di Stato ed aumentare la percezione della sicurezza nei cittadini.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nel pomeriggio di venerdì 28 luglio il Soccorso Alpino, Stazione Monte Orsaro, è stato attivato in aiuto di una coppia di escursionisti genovesi in difficoltà sulle pendici parmensi del gruppo montuoso Monte Bue-Monte Nero, non distante dal confine con l'appennino piacentino e genovese.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Martedì pomeriggio intorno alle 15.00 il personale delle Volanti è intervento presso il negozio OVS di Via Mazzini per tentato furto ad opera di 4 ragazzi che avevano cercato di rubare merce per più di 300 euro.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Lunedì mattina alle ore 6,15 circa, su disposizione della Sala Operativa della Questura, la volante è intervenuta in via Trento presso una pizzeria per la segnalazione di un soggetto intento a colpire con calci e pugni la vetrata del negozio.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Cinque espulsioni in una settimana. È questo il bilancio della Questura che ha visto l’impegno degli Agenti della Polizia di Stato nell’individuare soggetti extracomunitari irregolari sul territorio che si sono resi responsabili di reati.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Circolavano tranquillamente al volante di un’auto lungo le strade del parmense, ma senza avere mai conseguito la patente di guida. Entrambi i conducenti “zero tituli” sono stati fermati a due settimane di distanza a Felino, dagli agenti di Polizia locale dell’Unione Pedemontana, rimediando una denuncia per falsità materiale (Artt. 477 e 482 del Codice penale) e una maxi multa da 5.100 euro. Tutti e due sono stati, inoltre, fotosegnalati.
da Unione Pedemontana Parmense
Continua la linea della Questura nel perseguire gli allontanamenti dei soggetti irregolari sul territorio e che delinquono. Nel dettaglio l’attività della Polizia di Stato sta avendo come obiettivo quello di verificare la posizione sul territorio nazionale di tutti quei soggetti che si sono resi responsabili di reati in città.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
I militari dei 12 NAS dell’Italia centrale, nel corso di un servizio coordinato disposto dal Gruppo Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma, hanno effettuato controlli agli esercizi pubblici di somministrazione di alimenti e bevande nelle località turistiche, nelle aree della movida e laddove sono in atto alcuni dei principali eventi di aggregazione, al fine di garantire la tutela della salute dei consumatori.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna hanno eseguito, come ulteriore sviluppo di complesse indagini dirette dal Dott. Roberto CERONI della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Bologna, con il coordinamento della Procura Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, una misura cautelare personale nei confronti di un soggetto, di nazionalità albanese, residente in provincia di Parma, contiguo a una associazione per delinquere dedita al traffico internazionale di sostanze stupefacenti.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Continua l’attività di contrasto all’immigrazione clandestina in particolar modo nei confronti di soggetti extracomunitari pregiudicati e irregolari sul territorio nazionale. Si tratta di un’attività mirata che ha ad oggetto tutti quei soggetti che si sono resi responsabili di reati che hanno determinato problematiche sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nel primo pomeriggio di giovedì, su disposizione della Sala Operativa della Polizia di Stato la Volante si è recata nei pressi dell’Arco di San Lazzaro in quanto era stata segnalata una truffa ai danni di un anziano ultraottantenne.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia di Stato ha tratto in arresto in stato di flagranza di reato due stranieri irregolari per tentata rapina aggravata in concorso. Uno di loro è stato anche denunciato per ricettazione, porto di armi e/o oggetti atti ad offendere e danneggiamento aggravato.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati ad assicurare una costante attività di prevenzione e presenza sul territorio della Polizia di Stato ed aumentare la percezione della sicurezza nei cittadini.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nell’ambito dell’attività di controllo del territorio quotidianamente svolta dagli operatori della Polizia di Stato, nel pomeriggio del giorno 7 luglio un equipaggio della Squadra Volanti intercettava nei pressi del casello autostradale di Parma centro una vettura con a bordo tre giovani.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Parma hanno concluso un controllo nei confronti di un money transfer, operante nel capoluogo nel quartiere Oltretorrente, finalizzato alla verifica del corretto adempimento della normativa antiriciclaggio.
di Sara Santini
romagna@vivere.news