Archivio: cronaca
Pensava fosse sufficiente darsi alla fuga per farla franca, ma si sbagliava. Era circa mezzogiorno di lunedì 6 marzo quando l’uomo, alla guida della sua auto, dopo essersi scontrato lateralmente con un altro veicolo in pieno centro abitato a Sala Baganza si allontanava dal luogo del sinistro in fretta e furia con un’inversione a “U”, facendo perdere le proprie tracce e lasciando di stucco l’altro conducente, che a seguito dello scontro aveva riportato lesioni lievi.
da Unione Pedemontana Parmense
I Finanzieri in forza al Comando Provinciale di Trieste hanno recentemente eseguito un provvedimento di sequestro preventivo di circa 2 milioni di euro emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trieste finalizzato alla confisca diretta di risorse pari all’importo delle imposte evase da 7 società operanti nel settore della logistica e delle consegne di plichi a domicilio.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Il Soccorso Alpino Emilia-Romagna è stato attivato nel tardo pomeriggio per un biker caduto a terra: l'uomo ha manifestato un forte dolore al torace.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
È successo domenica all'ora di pranzo: un uomo di Cremona si è accasciato a terra privo di conoscenza. L'uomo si trovava con la moglie in zona Ponte Cogno (Comune di Corniglio, PR) quando ha accusato un malore e si è accasciato a terra privo di conoscenza.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella giornata di giovedì i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Parma stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Parma, su richiesta della Procura Europea (EPPO), nei confronti di 2 società operanti nel commercio di carburanti e di 7 persone fisiche tra le quali 3 promotori e organizzatori di un’associazione per delinquere finalizzata alla frode fiscale nell’acquisto di ingentissimi quantitativi di prodotti energetici per autotrazione (benzina e gasolio).
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Domenica pomeriggio il Soccorso Alpino è intervenuto in aiuto di una donna che, durante un'escursione, ha accusato un malore.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Gli investigatori della Squadra Mobile di Parma hanno dato esecuzione ad un ordine di carcerazione a carico di un cittadino nigeriano trentenne, per l'espiazione di una condanna a sette anni e quattro mesi per reati in materia di spaccio di stupefacenti, commessi negli anni 2018 e 2019 in questo capoluogo.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Un ciclista in Mtb, a causa di una lastra di ghiaccio, ha perso il controllo del mezzo ed è caduto rovinosamente a terra. È successo venerdì pomeriggio sul sentiero 909 a Taverne di Morfasso.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Domenica pomeriggio il Soccorso Alpino Emilia-Romagna è stato attivato per una signora che si è procurata un trauma all'arto inferiore.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Gli investigatori delle Squadre Mobili di Piacenza e di Parma hanno dato congiuntamente esecuzione ad un ordine di carcerazione a carico di un cittadino tunisino 42enne, ricercato dal 2021 per l’espiazione di una condanna a quattro anni e quattro mesi per reati in materia di spaccio di stupefacenti, commessi in anni passati nel capoluogo parmigiano.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia di Stato di Parma, questo fine settimana, ha intensificato l’attività di controllo del territorio finalizzata alla prevenzione e alla repressione del crimine diffuso.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Controlli straordinari del territorio, rinvenuta e sequestrata della droga. Sanzionati due stranieri
Anche questa settimana la Questura di Parma ha intensificato l’attività di controllo del territorio finalizzata ad assicurare una costante attività di prevenzione per aumentare il senso di sicurezza nei cittadini. Nel pomeriggio di giovedì, infatti, si sono nuovamente svolti i servizi straordinari controllo del territorio, finalizzati al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti e del crimine diffuso.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella giornata di mercoledì i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Parma hanno eseguito un decreto di perquisizione e sequestro emesso dalla Procura della Repubblica di Parma nell’ambito di un procedimento penale in fase di indagini preliminari per le ipotesi di reato di corruzione e peculato.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella notte su disposizione della Sala Operativa della Questura, una Volante della Polizia di Stato si è recata presso un condominio sito in Via Riomaggiore in ausilio a personale del 118 per segnalazione di un uomo in forte stato di agitazione psicofisica probabilmente dovuta all’assunzione di sostanze stupefacenti.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
I Carabinieri dei NAS nell’ultimo periodo, di concerto con il Ministero della Salute, hanno effettuato una intensa attività di controllo, che ha interessato l’intero territorio nazionale, nei canili pubblici e privati, al fine di accertare la corretta conduzione delle strutture ed in particolare lo stato di benessere degli “amici a quattro zampe”.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Il Questore della Provincia di Parma dott. Massimo Macera ha predisposto l’intensificazione dell’attività di controllo del territorio finalizzato a contrastare, mantenendo un’elevata visibilità della presenza della Polizia di Stato, quei fenomeni di illegalità che causano una diffusa percezione di “insicurezza” nei cittadini, quali lo spaccio di sostanze stupefacenti, i reati contro il patrimonio ed in generale tutti i fenomeni di microcriminalità.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Parma hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale e contestuale decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Parma, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di due coniugi parmensi, per l’ipotesi di reato di detenzione di sostanze stupefacenti.
di Sara Santini
romagna@vivere.news