L'armonia del liuto tra Rinascimento e Barocco inglese

Alle 18 è in programma la visita guidata alla pieve, condotta da Lia Simonetti che condurrà i visitatori alla scoperta di secoli di storia e di arte; a seguire si esibiranno in concerto Aurora Manfredi e Niccolò Bertoncini ai liuti rinascimentali a 8 cori, offrendo un repertorio coinvolgente e suggestivo di "Musiche inglesi del '500 e '600". Ingresso gratuito con prenotazione consigliata: tel. 338.6310900 - email: info@melusine.it.
La rassegna AbsoLute prosegue il suo viaggio culturale nella Pieve di Lesignano che, nonostante alcuni rifacimenti attraverso i secoli, conserva intatto tutto il suo antico fascino. La chiesa è citata per la prima volta nel 1230, nel Rotulus Decimarum della Diocesi di Parma. Rimangono tracce del primitivo edificio nel portale romanico a sud, nell'impianto basilicale, nell'affresco trecentesco dell'abside, recentemente recuperato, che raffigura un sorprendente Cristo Pantocrator che sorride e in una campana datata 1363. Nel portale laterale sud, di pietra arenaria, si possono ammirare una lunetta con la tipica "croce matildica" e - negli stipiti - iscrizioni e incisioni graffite concepibili come una testimonianza del passaggio dei pellegrini lungo la Via del Sale.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-09-2023 alle 11:20 sul giornale del 16 settembre 2023 - 4 letture
In questo articolo si parla di attualità, Organizzatori, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/er2G
Commenti
