Sala Baganza “green”: incontro su energia e ambiente

1' di lettura 18/03/2023 - Ambiente e decarbonizzazione saranno al centro dell’incontro che si svolgerà mercoledì 22 marzo alle 18.30 al Circolo Arci Enigma di Sala Baganza (Via Garibaldi 1) e che avrà per relatrice la dottoressa Elisa Sgarbi dello Studio E_Co - Ecologia e Consulenza.

Un incontro che vuole essere l’occasione per comprendere i contenuti del PAESC, il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima approvato dal Comune di Sala Baganza, che definisce la road map per arrivare a ridurre le emissioni di CO2 del 44 per cento entro il 2030. Il PAESC prevede, in particolare, 29 “azioni” per una Sala Baganza più “green”, suddivise in quattro parti: l’inventario delle emissioni attuali, la valutazione dei rischi climatici locali, le azioni di mitigazione e povertà energetica, le azioni di adattamento da mettere in atto.

L’incontro rientra nel progetto “Parliamo di decarbonizzazione”, realizzato per conto dell’Amministrazione comunale dallo Studio E_Co - Ecologia e Consulenza in collaborazione con l’Istituto comprensivo “Loris Malaguzzi”, Confartigianato APLA e il Circolo ARCI Enigma, grazie al fondamentale contributo di Fondazione Cariparma.

Per raccogliere informazioni e spunti sul tema da parte dei cittadini, è stato inoltre predisposto un questionario online, disponibile sul sito www.comune.sala-baganza.pr.it.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-03-2023 alle 08:06 sul giornale del 20 marzo 2023 - 14 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dX01





logoEV
qrcode