Michele Guzzo morto dissanguato a 28 anni: a ferirlo mortalmente la punta di una cancellata

1' di lettura 14/03/2023 - La tragica morte di Michele Guzzo a Parma, ferito mortalmente dalla punta di una cancellata, e le prime ricostruzioni dell'incidente.

Una tragedia ha sconvolto la città di Parma nella giornata di sabato 11 marzo. Michele Guzzo, un giovane di soli 28 anni, è morto dissanguato dopo essere stato ferito dalla punta di una cancellata.

L'incidente è avvenuto intorno alle ore 17:00 in viale Partigiani d'Italia. Il giovane, secondo le prime ricostruzioni, stava cercando di saltare la cancellata di un edificio dove vive un suo amico quando è rimasto impigliato nella punta. Il ventottenne sembra non riuscisse a contattare l’amico venerdì sera e avrebbe deciso quindi di scavalcare la cancellata della casa. Michele, anche se sanguinante, ha comunque proseguito verso il giardino dell’abitazione ma quella che sembrava una ferita banale era in realtà gravissima.

Quella punta infatti gli ha provocato la recisione dell'arteria femorale rivelandosi fatale. Dopo avere fatto pochi metri, il 28enne avrebbe perso i sensi per poi morire dissanguato senza che nessuno si accorgesse di lui. Solo il giorno dopo, alle 9 del mattino di sabato, l’amico lo ha individuato ormai senza vita nel giardino in una pozza di sangue. A quel punto inutili sono stati i soccorsi del 118 che hanno solo potuto accertarne il decesso.

La morte di Michele Guzzo ha suscitato profonda commozione tra parenti e amici, che lo hanno ricordato come una persona piena di vita e di entusiasmo.

La morte di Michele Guzzo è una tragedia che ha sconvolto la città di Parma e che ha lasciato un vuoto incolmabile tra i suoi cari.

La nostra solidarietà va alla famiglia e agli amici di Michele Guzzo.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Telegram di Vivere Parma.
Per Telegram cercare il canale @vivereparma o cliccare su https://t.me/vivereparma
È attivo anche il nostro canale Facebookfacebook.com/vivereparma/





Questo è un articolo pubblicato il 14-03-2023 alle 12:07 sul giornale del 15 marzo 2023 - 34 letture

In questo articolo si parla di cronaca, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dXn1





logoEV
qrcode