Progetto per una Sala Baganza sostenibile "Parliamo di Decarbonizzazione": questionario online per i cittadini salesi

2' di lettura 07/03/2023 - Conoscere la classificazione energetica degli immobili, il tipo di riscaldamento, l’eventuale impiego di fonti di energia rinnovabili e i mezzi di trasporto che si utilizzano abitualmente.

Sono queste alcune delle informazioni richieste dal questionario online rivolto a tutti i salesi e disponibile sul sito web del Comune (www.sala-baganza.pr.it) nell’ambito del progetto “Parliamo di Decarbonizzazione”, realizzato per conto dell’Amministrazione comunale dallo Studio E_Co - Ecologia e Consulenza in collaborazione con l’Istituto comprensivo “Loris Malaguzzi”, Confartigianato APLA e Circolo ARCI Enigma, con il contributo di Fondazione Cariparma.

L’obiettivo del questionario è quello di “fotografare il punto di partenza” nel virtuoso percorso verso la realizzazione di interventi concreti per una “Sala Baganza più sostenibile”, previsti nel Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima (PAESC) che si pone il traguardo di ridurre le emissioni di CO2 pro-capite del 44 per cento entro il 2030.

Un percorso, iniziato nel novembre dell’anno scorso con la presentazione del progetto, che prevede incontri con cittadini e imprenditori per illustrare le migliori tecnologie disponibili per limitare i consumi energetici e uno “Sportello energia” per informare, supportare e guidare le persone verso scelte più ecocompatibili. “Parliamo di Decarbonizzazione” ha inoltre coinvolto i ragazzi delle scuole medie e delle quinte classi delle elementari, che proprio nei giorni scorsi hanno presentato i loro progetti di una Sala Baganza green, attraverso la creazione di tantissimi modelli colorati, costruiti utilizzando materiali di riciclo.

La prossima tappa è prevista per mercoledì 22 marzo alle 18.30 al Circolo Arci Enigma (Via Garibaldi, 1) con l’incontro “PAESC DI SALA BAGANZA e connessione con temi decarbonizzazione e comunità energetiche”. Relatrice sarà Elisa Sgarbi dello Studio E-Co Ecologia e Consulenza.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-03-2023 alle 12:17 sul giornale del 08 marzo 2023 - 18 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa, Sala Baganza

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dWaj





logoEV
qrcode