Mercoledì pomeriggio, alle ore 15.30 circa, il personale delle Volanti della Polizia di Stato, su disposizione della Centrale Operativa 113, è intervenuto presso un negozio del centro commerciale Eurosia, per la segnalazione di un soggetto che aveva appena perpetrato un furto all’interno del negozio.
L’invecchiamento mentale è, purtroppo, un problema sempre più frequente che compromette la qualità della vita, in particolare nella popolazione anziana. La smemoratezza, la disattenzione, il disorientamento, seppur comuni con l’avanzare dell’età, possono essere i primi segnali di un problema più grave, da affrontare prima possibile.
da Unione Pedemontana Parmense
Nella notte il personale delle Volanti ha tratto in arresto quattro cittadini tunisini tutti giovanissimi per il reato di tentato furto aggravato in concorso. Alle ore 00.30 due equipaggi delle volanti sono intervenuti in quartiere Montanara a seguito di segnalazione di furto in atto ai danni di due camper che erano parcheggiati in strada.
di Redazione
Dal 15 settembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Tire Change”, il nuovo singolo di Letizia Brugnoli che anticipa l'uscita del nuovo album “Crystal flower”. “Tire change” è un pezzo giocoso e il suo finale è la celebrazione dell'allegria e della spensieratezza. Il titolo ed il testo, diversamente da quanto il ritmo del brano possa evocare, parla della snervante attesa per un’interminabile cambio gomme, avvenuto all’inizio di un freddo inverno.
A partire da lunedì 18 settembre 2023, riprendono i “Gruppi di incontro e di Auto Mutuo Aiuto” (A.M.A.) dedicati alle persone residenti nei comuni di Collecchio, Felino, Montechiarugolo, Sala Baganza e Traversetolo che si prendono cura di familiari, e non, affetti da malattie che provocano il deterioramento cognitivo come l’Alzheimer.
da Unione Pedemontana Parmense
Saranno le neo e future mamme a fare da apripista al ciclo di incontri 2023-2024 di “Famiglie al Centro”, il progetto articolato in tre percorsi gratuiti sotto la guida di professionisti esperti, organizzati dal Centro per le Famiglie del distretto Sud Est, gestito da Azienda Pedemontana sociale, in collaborazione con l’Ausl.
da Unione Pedemontana Parmense
Fiere, Cellie: "Salone del Camper celebra vacanza sostenibile ed esperienziale in costante crescita"
(Adnkronos) - “Il Salone del Camper è molto di più di una semplice esposizione di veicoli ricreazionali, che pure rappresentano il livello di evoluzione tecnologica a cui le casse produttrici di questo comparto sono arrivate; è la celebrazione di una vacanza rigenerante, sostenibile e senza restrizioni, che evidenzia una forma di turismo esperienziale in costante crescita di popolarità.
da Adnkronos
Prevenire i rischi cardiovascolari grazie agli screening e ad una corretta informazione è possibile, anzi auspicabile. Soprattutto se questa attività di educazione e formazione promuove anche corretti stili di vita e fornisce consulenze in merito, come la Regione Emilia-Romagna fa dal 2021 con l’iniziativa Tieni in forma il tuo cuore.
L’articolato servizio di ordine e Sicurezza Pubblica predisposto in occasione del derby Parma Reggiana svoltosi il 2 settembre, grazie all’impegno e all’apporto di tutte le componenti interessate, Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di finanza, Vigili del Fuoco, Polizia Penitenziaria, Polizia Locale, 118, Comune di Parma e TEP, ha consentito che l’evento si svolgesse nella massima cornice di sicurezza senza scontri tra tifosi.
di Redazione
Il Salone del Camper, organizzato da Fiere di Parma in collaborazione con APC (Associazione Produttori Camper) dal 9 al 17 settembre 2023, è l’evento numero uno in Italia per le vacanze open air: si sviluppa su 5 padiglioni espositivi per una superficie di oltre 100.000 metri quadrati e vede la partecipazione di oltre 300 aziende internazionali.
da Organizzatori
BOLOGNA (ITALPRESS) – Dopo le felici esperienze del 2016 e del 2018, ancora un successo straordinario per il Cirque Bidon: la compagnia francese, che si sposta su carrozze trainate da cavalli, è tornata in Emilia-Romagna per un lungo tour realizzato da Ater Fondazione e Teatro Necessario Circo – centro di produzione di circo contemporaneo, che dal 29 maggio a oggi ha fatto tappa in 15 comuni della regione, realizzando 69 repliche e accogliendo 31.000 spettatori.
Riprendono gli incontri dedicati alle mamme e ai papà alle prese con figli e figlie che stanno attraversando l’adolescenza, quella fase delicata di passaggio dall’infanzia all’età adulta carica di emozioni, ma che può essere complicata, anche per i genitori. Un periodo di grandi cambiamenti fisici e psicologici che richiede un’attenzione particolare.
da Unione Pedemontana Parmense
Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati ad assicurare una costante attività di prevenzione e presenza sul territorio della Polizia di Stato ed aumentare la percezione della sicurezza nei cittadini. Nella giornata di mercoledì, infatti, si sono nuovamente svolti i servizi finalizzati al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti e del crimine diffuso, nonché alla verifica della regolarità amministrativa di diversi negozi etnici e locali del centro storico.
di Redazione
Stanotte, alle ore 1.45 i poliziotti delle Volanti, su indicazione della Sala Operativa sono intervenuti in Via Mordacci a seguito della segnalazione di un utente in transito che ha riferito di aver notato un soggetto a bordo di una bicicletta, che stava tentando di aprire un’auto in sosta. Il richiedente ha fornito all’operatore 113 una dettagliata descrizione dell’uomo che era intento a rubare.
di Redazione
Tra natura e storia: affacciato sulla Val Baganza, Ravarano nel Comune di Calestano (PR), borgo dalle tipiche case in sassi e dominato dal castello, ospita domenica 20 agosto alle 20,30 un nuovo appuntamento della rassegna Estate delle Pievi 2023, il viaggio nell'arte e nella musica coordinato dalla Provincia di Parma in collaborazione con i Comuni e con il contributo di Fondazione Cariparma.
da Organizzatori
Dal 21 agosto a Monticelli Terme la creatività è giovane. Il bando di Azienda Pedemontana sociale per finanziare progetti dedicati ragazzi e alle ragazze promossi dalle associazioni del territorio ha dato il suo primo frutto con “ArtisticaMente”, una serie di attività gratuite rivolte a chi ha dagli 11 ai 18 anni.
da Unione Pedemontana Parmense
E’ stato un lungo weekend di controlli, quello appena trascorso, per le Volanti della Polizia di Stato di Parma. Sia nella giornata di sabato che nella giornata di lunedì sono stati svolti servizi straordinari di controllo del territorio, che hanno visto il coinvolgimento anche delle altre forze dell’ordine, nonché delle pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine di Reggio Emilia, che sono andati ad aggiungersi all’attività di prevenzione generale e di soccorso pubblico ordinariamente svolta dalle Volanti.
Il cantiere era regolare, ma lui no. È accaduto in pieno centro a Monticelli Terme, nel comune di Montechiarugolo, dove l’uomo, un muratore senza permesso di soggiorno, lavorava “in nero”, fino a quando non è incappato nei controlli effettuati nei giorni scorsi dagli agenti della Polizia locale dell’Unione Pedemontana Parmense.
da Unione Pedemontana Parmense
Cinque alloggi a canone agevolato, per un totale di 327 metri quadrati, in grado di ospitare fino a 20 persone. Il Comune di Montechiarugolo, attraverso Azienda Pedemontana sociale, amplia e rafforza la risposta ai bisogni delle famiglie in situazioni di difficoltà economiche, inaugurando le nuove unità abitative di Edilizia Residenziale Sociale (ERS) in via Unità d’Italia a Monticelli Terme, dove troveranno posto altri due alloggi concessi in comodato d’uso all’Arma dei Carabinieri destinati ai militari assegnati alla caserma locale.
da Unione Pedemontana Parmense
Il mistero della natura e dei sentimenti insieme ai desideri espressi guardando le stelle cadenti: per San Lorenzo, giovedì 10 agosto alle 21, la Pieve di San Prospero a Collecchio (PR) si illumina per accogliere i visitatori in una notte di musica, arte e suggestione. Sotto le antiche volte risuoneranno le note del concerto "La Natura nell'anima" (a ingresso gratuito).
da Organizzatori