Pensava fosse sufficiente darsi alla fuga per farla franca, ma si sbagliava. Era circa mezzogiorno di lunedì 6 marzo quando l’uomo, alla guida della sua auto, dopo essersi scontrato lateralmente con un altro veicolo in pieno centro abitato a Sala Baganza si allontanava dal luogo del sinistro in fretta e furia con un’inversione a “U”, facendo perdere le proprie tracce e lasciando di stucco l’altro conducente, che a seguito dello scontro aveva riportato lesioni lievi.
da Unione Pedemontana Parmense
In vista della ricorrenza del 78° Anniversario della Liberazione, l’Associazione La Locomotiva, il Circolo Arci Enigma e l’Amministrazione comunale, di concerto con il Comitato per le celebrazioni civili, propongono tre serate sulla Costituzione della Repubblica Italiana dal titolo “Costituzione: le parole della democrazia - Parliamo di noi”, a cura di Paolo Papotti,
da Unione Pedemontana Parmense
Rimettere al centro del dibattito politico e sociale il protagonismo delle Province, chiamate nei prossimi anni a partecipare alle sfide più importanti del Paese, dal PNRR alla ripresa degli investimenti per assicurare ai cittadini opere pubbliche moderne, sicure e in grado di spingere la ripresa. Questo l'obiettivo del seminario dedicato ai servizi economici delle Province promosso da UPI nell'ambito del progetto "Province & Comuni" ospitato dalla Provincia di Parma, lunedì 27 e martedì 28 marzo 2023.
da Organizzatori
(Adnkronos) - "E' la prima volta che veniamo a Cibus, sono il titolare di un'azienda che opera in Italia nel settore alimentare da 20 anni, quest'anno con il sostegno dell'ambasciata ucraina e del nostro ministero degli Esteri ci siamo presentati su una piattaforma dedicata per aiutare le aziende a venire qua e a trovare accordi".
da Adnkronos
I Finanzieri in forza al Comando Provinciale di Trieste hanno recentemente eseguito un provvedimento di sequestro preventivo di circa 2 milioni di euro emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trieste finalizzato alla confisca diretta di risorse pari all’importo delle imposte evase da 7 società operanti nel settore della logistica e delle consegne di plichi a domicilio.
È nell'accogliente e prestigioso contesto della Rocca Sanvitale di Sala Baganza, accolti dagli assessori Giulia Alfieri e Norberto Vignali, che si sono svolti gli esami finali del corso regionale, finalmente di nuovo in presenza, per l'abilitazione ad Accompagnatore Turistico.
da Unione Pedemontana Parmense
“Scarpe comode e bagaglio leggero: prendiamo tutto per noi un week end pieno di incredibili sorprese visitando tra Emilia e Romagna i tanti luoghi che i volontari del FAI hanno scelto per le giornate FAI di primavera 2023, che si svolgeranno il 25 e 26 marzo. Potremo scegliere tra i 63 tra palazzi e pievi, aree archeologiche, castelli e ville, abbazie, idrovore e canali, aree naturalistiche, grotte urbane, parchi, archivi e biblioteche…
da Organizzatori
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.141.749 casi di positività, 1.501 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 20.021 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 4.861 molecolari e 15.160 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 7,5%.
Nella giornata di giovedì i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Parma stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Parma, su richiesta della Procura Europea (EPPO), nei confronti di 2 società operanti nel commercio di carburanti e di 7 persone fisiche tra le quali 3 promotori e organizzatori di un’associazione per delinquere finalizzata alla frode fiscale nell’acquisto di ingentissimi quantitativi di prodotti energetici per autotrazione (benzina e gasolio).
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.140.249 casi di positività, 1.742 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 20.736 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 6.516 molecolari e 14.220 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è dell’8,4%.
Hai tra gli 11 e i 25 anni e vuoi metterti alla prova costruendo un gioco di società? L’Air Jam a Monticelli Terme ti aspetta! A partire da mercoledì 22 marzo, al Centro giovani in via Marconi 13 potrai ideare e costruire insieme ai tuoi coetanei un originale gioco da tavolo. E più sarete numerosi, più il divertimento sarà assicurato.
da Unione Pedemontana Parmense
Grandi e piccoli eventi, che compongono un melting pot artistico diffuso, fruibile da un’intera comunità. Tutto questo è “La Cittadella dell’Arte”, il progetto realizzato e promosso per il secondo anno consecutivo dal Comune di Sala Baganza in collaborazione con diverse associazioni del territorio e l’Istituto comprensivo che prevede incursioni musicali, letterarie e artistiche, in cui il cittadino diventa allo stesso tempo fruitore e protagonista, senza essere più un semplice spettatore passivo.
da comune di Sala Baganza
Competizioni marziane, infestazioni aliene, cospirazioni universali e competizioni ornitologiche: in attesa del grande evento che in autunno rinnoverà l'appuntamento con il mondo dei giochi di ruolo e da tavolo a Salsomaggiore Terme e Tabiano (PR), Salso Ludix atterra al Circolo Ricreativo di Salsomaggiore (in viale Indipendenza n° 2), alle 20:30 di giovedì 16 marzo, per un'entusiasmante Serata Ludica gratuita.
da Organizzatori