28 febbraio 2023

...

L’Azienda Casa Emilia-Romagna di Parma (ACER) ha pubblicato la graduatoria provvisoria delle famiglie risultate assegnatarie del contributo per il pagamento dell’affitto, relativamente all’anno 2022, che risiedono nei comuni del Distretto Sud Est, tra quali rientrano quelli dell’Unione Pedemontana Parmense.


...

Migliorare la funzionalità idraulica, ridurre l’erosione e creare nuove protezioni lungo il fiume Taro. Iniziati la scorsa primavera, si sono conclusi i lavori da 250mila euro promossi dalla Regione Emilia-Romagna lungo l’asta del corso d’acqua, con l’obiettivo di mettere in sicurezza le località Osteriazza e Case Stefanini, nel parmense. Un intervento ha riguardato anche il torrente Sporzana, nei pressi della località La Salita.



27 febbraio 2023


25 febbraio 2023

...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.134.749 casi di positività, 2.256 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 28.768 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 9.162 molecolari e 19.606 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 7,8%.


24 febbraio 2023

...

Il pallone del Centro sportivo di Sala Baganza si è rifatto il look, “indossando” un telo nuovo di zecca. Un look che non è solo forma, ma anche sostanza, perché la fibra in poliestere con cui è stato realizzato, aiuterà a mantenere al caldo i tre campi da padel durante la stagione invernale, mentre in estate li proteggerà dalle alte temperature, grazie anche alla possibilità di aprire completamente le pareti laterali.



23 febbraio 2023

...

Gli investigatori della Squadra Mobile di Parma hanno dato esecuzione ad un ordine di carcerazione a carico di un cittadino nigeriano trentenne, per l'espiazione di una condanna a sette anni e quattro mesi per reati in materia di spaccio di stupefacenti, commessi negli anni 2018 e 2019 in questo capoluogo.


...

Marzo a tutto donna. Nel mese al femminile per eccellenza, il Comune di Sala Baganza, in collaborazione con l’Associazione “Asini nel Cuore APS”, offre anche per quest’anno un percorso dedicato al benessere delle donne, con incontri gratuiti di Hatha Yoga ogni domenica mattina, accompagnati dal suono delle campane tibetane e dagli aromi degli oli essenziali, particolarmente indicati per stimolare l’energia in vista della primavera, rilassare il sistema nervoso, purificare l’ambiente e alleviare lo stress.



22 febbraio 2023

...

“Una Famiglia per una Famiglia”, ovvero famiglie che aiutano altre famiglie nei momenti di difficoltà, per esempio nella gestione della vita quotidiana o dei figli. Un servizio di affiancamento familiare avviato nel 2015, che nei comuni dell’Unione Pedemontana Parmense (Collecchio, Felino, Montechiarugolo, Sala Baganza e Traversetolo) ha messo solide radici, diventando una preziosa rete di solidarietà e relazioni, organizzata e guidata dagli operatori del Centro per le Famiglie distrettuale che ha sede a Sala Baganza.




21 febbraio 2023


20 febbraio 2023



18 febbraio 2023

...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.132.494 casi di positività, 2.106 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 54.073 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 33.360 molecolari e 23.713 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 3,9%.


17 febbraio 2023



16 febbraio 2023



14 febbraio 2023


13 febbraio 2023

...

Dal 13 al 17 febbraio 2023 torna la “Green Food Week”, promossa dall'Associazione Foodinsider per valorizzare e diffondere un'alimentazione a basso impatto ambientale, realizzata in collaborazione con MenoPerPiù, il progetto sulla sostenibilità alimentare dell'Associazione Essere Animali.




11 febbraio 2023


...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.130.389 casi di positività, 2.325 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 31.115 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 8.102 molecolari e 23.013 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 7,5%.


10 febbraio 2023

...

Gli investigatori delle Squadre Mobili di Piacenza e di Parma hanno dato congiuntamente esecuzione ad un ordine di carcerazione a carico di un cittadino tunisino 42enne, ricercato dal 2021 per l’espiazione di una condanna a quattro anni e quattro mesi per reati in materia di spaccio di stupefacenti, commessi in anni passati nel capoluogo parmigiano.





9 febbraio 2023


8 febbraio 2023


7 febbraio 2023



6 febbraio 2023

...

Anche questa settimana la Questura di Parma ha intensificato l’attività di controllo del territorio finalizzata ad assicurare una costante attività di prevenzione per aumentare il senso di sicurezza nei cittadini. Nel pomeriggio di giovedì, infatti, si sono nuovamente svolti i servizi straordinari controllo del territorio, finalizzati al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti e del crimine diffuso.