-
139
Coronavirus: 1.521 nuovi contagi. 4.000 guariti e 2.500 casi attivi in meno
-
138
Si scaglia contro i poliziotti ferendoli. Arrestato 22enne per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali aggravate
-
125
Covid. Test antigenici rapidi per alunni asintomatici in autosorveglianza: ultimo giorno per farli gratuitamente in farmacia
-
142
Covid: 1.495 nuovi contagi. Calano i ricoveri: -14,5% in terapia intensiva e -4,9% nei reparti Covid
-
141
Tenta furto al Panorama. Denunciato anche per porto abusivo di oggetti atti ad offendere
-
130
Nonsolocovid: il 2021 intenso della Polizia locale Pedemontana
-
143
Coronavirus: 2.421 nuovi casi. Ricoveri: -5,6% nei reparti Covid, -3,1%nelle terapie intensive
-
143
Dal Governo arrivano oltre 84mila euro i 22 piccoli Comuni dell’Emilia-Romagna tra cui Bore, Monchio delle Corti, Pellegrino parmense, Tornolo, Valmozzola
-
140
Covid: 2.304 nuovi casi. Oltre 3mila guariti e 800 casi attivi in meno
-
139
Pedemontana: istituzioni e ragazzi insieme per progettare le politiche giovanili
-
138
Sala Baganza: aperta la nuova passerella d'accesso alla palestra senza barriere architettoniche
-
147
Covid: 2.162 nuovi casi. Ricoveri: -2,9% nei reparti Covid, -4,3%nelle terapie intensive
-
130
Sport. Per l’Emilia-Romagna un 2022 oltre 100 appuntamenti di rilievo nazionale e internazionale
-
33
Coronavirus: 2.056 nuovi casi. Oltre 2.600 guariti e 639 casi attivi in meno
-
138
Profughi ucraini: l’Unione promuove una raccolta fondi per l’accoglienza
-
130
Covid: 2.089 nuovi casi. Quasi 2.500 guariti e 406 casi attivi in meno
-
118
Raid vandalico al polo sanitario di via Verona: danneggiate porte, attrezzatura sanitaria ed informatica
-
116
Ucraina. L’Emilia-Romagna mette a disposizione 20 posti letto nei reparti di oncoematologia pediatrica delle strutture ospedaliere
-
134
Coronavirus: 1.853 nuovi casi. Oltre 2.900 guariti e quasi 1.100 casi attivi in meno
-
132
Ucraina: Vivere Parma con ANSO sostiene l’informazione libera del Kyiv Independent. Al via una raccolta fondi
-
140
Comunali. Parma, Pizzarotti 'benedice' candidatura suo assessore
-
138
Covid: 1.671 nuovi casi su 21.219 tamponi. Calano i ricoveri: -5,6% nei reparti Covid e altrettanto nelle terapie intensive
-
119
Dal 10 marzo possibile visitare, per almeno 45 minuti, chi è ricoverato nei reparti ospedalieri non covid
-
115
Baganza, pronte a partire nuove opere per la messa in sicurezza del torrente a Parma città
-
134
Coronavirus: 2.517 nuovi casi. Calano i ricoveri: -4% nei reparti Covid e -4,5% nelle terapie intensive
-
147
Il presidente Bonaccini inaugura la centrale idrica di San Vitale Baganza
-
119
Covid: 2.577 nuovi casi, calano ancora i ricoveri: -2,1% nei reparti Covid e -3,1% nelle terapie intensive
-
144
Il ritratto di Pier Luigi Farnese, opera di Tiziano, oggi conservata a Napoli nel Museo e Real Bosco di Capodimonte torna al suo splendore dopo il restauro
-
136
Ecco valldiparma.it, il portale turistico della Pedemontana
-
120
Covid: 2.910 nuovi casi su oltre18mila tamponi eseguiti. Calano ancora i ricoveri: -2,1% nei reparti Covid e -6,5% nelle terapie intensive
-
113
Il 5 aprile a Parma si terrà il Seminario "Dimensionamento e protezione della C.A.M." organizzato dal CEI
-
39
Covid: 2.730 nuovi casi su oltre 18mila tamponi eseguiti. Stabili le terapie intensive, calano i ricoveri nei reparti Covid (-0,7%)
-
197
Il divertimento è tornato! Al via la nuova stagione dei parchi Cinecittà World e Roma World
-
133
Emergenza Ucraina, ecco il percorso di accesso all’assistenza sanitaria in provincia di Parma
-
109
Coronavirus: 2.725 nuovi casi su oltre 13mila e 700 tamponi eseguiti. Più di 1.800 guariti; calano le terapie intensive (-1,7%), lieve crescita di ricoveri nei reparti Covid (+0,8%)
-
131
Covid: 2.002 nuovi casi. Più di 2mila guariti e 177 casi attivi in meno
-
107
Traversetolo: Lucio Fontana alla Villa dei Capolavori di Mamiano con la mostra “Autoritratto”
-
105
Covid: 2.279 nuovi casi. Calano i ricoveri in terapia intensiva (-3,6%) e negli altri reparti (-3,1%)
-
142
Ospedale di Borgotaro, Pasquale Gianluca Giuri è il neo direttore dell’U.O. di Medicina interna
-
133
Unione Pedemontana: è nato l'osservatorio per i giovani con i giovani
-
113
Covid: 3.682 nuovi casi. Stabili ricoveri in terapia intensiva, calano quelli negli altri reparti (-2,9%)
-
138
Sala Baganza: domenica prende il via la XVI edizione della rassegna concertistica "A Tu per Tu" con "Quadri di un'esposizione"
-
127
Covid-19. Tamponi, cosa cambia con la fine dello stato di emergenza nazionale
-
113
Nuovo Dpcm Covid: stop allo stato di emergenza il 31 marzo, mascherine al chiuso fino al 30 aprile
-
109
Covid: 3.738 nuovi casi. Stabili i ricoveri in terapia intensiva, calano quelli negli altri reparti (-2,4%)
-
103
Agricoltura. A Parma la Consulta provinciale. L’assessore Mammi “Sosteniamo imprese e territori, in questa fase complessa"
-
99
Ucraina e solidarietà. Ancora date in Emilia-Romagna per la compagnia Circus-Theatre Elysium di Kiev e il loro spettacolo ‘Alice in Wonderland’: il 31 marzo a Parma
-
145
Coop di via Gramsci. Identificati 5 giovani che disturbavano i clienti nel parcheggio
-
134
Il Taxi sociale cerca volontari per la zona di Collecchio
-
119
Tra architettura, arte e potere tornano a Parma i Farnese, in mostra nel Complesso Monumentale della Pilotta fino al 31 luglio
-
108
Covid: 4.151 nuovi casi. Oltre 2.200 guariti, stabili i ricoveri in terapia intensiva, calano quelli negli altri reparti (-2,6%)
-
124
All’Ospedale di Vaio il robot ortopedico, nuova attrezzatura a disposizione della rete ospedaliera pubblica provinciale
-
120
Covid: 3.896 nuovi casi. Ricoveri: +1,5% nei reparti Covid, stabili nelle terapie intensive
-
143
Il 26 e 27 marzo tornano le Giornate Fai di Primavera alla XXX edizione. In Emilia-Romagna 53 luoghi aperti al pubblico in 28 località
-
138
Covid: 2.318 nuovi casi. Oltre 2.500 guariti, calano i casi attivi (-245)
-
124
Maxisequestro dei Carabinieri Forestali al Mercanteinfiera: sequestrati 172 preziosi oggetti in avorio
-
142
Sala Baganza: a partire da venerdì si festeggia il 155esimo compleanno di Toscanini con tre serate
-
126
Identificato durante i controlli del fine settimana viola il divieto di ritorno nel Comune di Parma. Doppia denuncia
-
114
Covid: 2.758 nuovi casi su quasi 25.600 tamponi eseguiti. 2mila i guariti
-
114
Biblioteche, centri giovani e centri anziani, spazi polivalenti, sportivi e turistici. Al via 80 interventi di rigenerazione di edifici e aree in disuso finanziati dalla Regione con 47 milioni di euro
-
144
Covid: 4.295 nuovi casi su oltre 23.500 tamponi eseguiti. Stabili i ricoveri nelle terapie intensive e negli altri reparti
-
139
Foglio di via a firma del Questore a un 43enne parmigiano, era stato sorpreso a rubare a Noceto
-
139
Covid: 4.367 nuovi casi su quasi 22.500 tamponi eseguiti. Calano del 15% i ricoveri nelle terapie intensive
-
130
Fornovo di Taro: via ai lavori di ripristino della funzionalità idraulica del fiume Taro ad Osteriazza
-
122
Traversetolo: inaugurato il Centro giovani "Free Time"
-
121
Spaccata al negozio Bazar di strada Garibaldi, arrestato l’autore
-
136
Ruba 4 piastre per capelli da Unieuro, arrestato 43enne
-
130
Covid: 4.408 nuovi casi su quasi 24.417 tamponi eseguiti. Continuano a calare i ricoveri nelle terapie intensive e nei reparti
-
140
Medesano: terminati i lavori di riqualificazione energetica della scuola secondaria di primo grado
-
125
Covid: 3.862 nuovi casi. Oltre 2.600 guariti, continuano a calare i ricoveri nelle terapie intensive
-
144
Viola la misura della sorveglianza speciale. Arrestato 49enne
-
140
Rissa in stazione tra minorenni, identificati i partecipanti
-
139
Controlli interforze: 186 giovani controllati, un denunciato per detenzione di sostanza stupefacente
-
137
Emergenza profughi Ucraina sabato un incontro per supportare le famiglie accolte nei comuni della Pedemontana
-
100
Covid: Coronavirus. 3.187 nuovi casi. Quasi 4 mila i guariti, diminuiscono i casi attivi (-747)
-
139
Sala Baganza: presentazione libro "Gli Arquati: una storia di famiglia tra solidarietà e impresa"
-
138
PNRR. All’Emilia-Romagna già assegnati quasi 4 miliardi di euro: transizione ecologica e mobilità sostenibile, sanità territoriale e inclusione, scuola e ricerca, turismo e cultura
-
136
Il 9 aprile una camminata per guadagnare salute insieme
-
133
Covid: 3.036 nuovi casi, oltre 1.700 i guariti. 10 i decessi
-
139
Concluse le opere di manutenzione per la sicurezza idraulica in località Fontanini e Corcagnano: dalla Regione un finanziamento di 60mila euro
-
128
Covid: 5.239 nuovi casi, 3.312 i guariti. Ricoveri: -10% nelle terapie intensive, +2,8% negli altri reparti
-
125
Sala Baganza: Vivicittà, la corsa per la Pace. Torna domenica la “Corsa più grande del mondo”