Sala Baganza: al via la campagna informativa sul risparmio energetico. E apre lo Sportello Energia
Illustrare a cittadini e imprenditori le migliori tecnologie disponibili sul mercato per limitare i consumi energetici, educare gli studenti delle scuole a vivere in modo più “Green” e uno “Sportello energia” per informare, supportare e...
da comune di Sala Baganza
1
70
Sala Baganza: al via la campagna informativa sul risparmio energetico. E apre lo Sportello Energia
da comune di Sala Baganza
Illustrare a cittadini e imprenditori le migliori tecnologie disponibili sul mercato per limitare i consumi energetici, educare gli studenti delle scuole a vivere in modo più “Green” e uno “Sportello energia” per informare, supportare e...
1 min
70
Rapina rider del telefono e lo colpisce a calci e pugni per scappare, arrestato 21enne
Domenica sera, alle ore 23 circa il personale delle Volanti della Questura su disposizione della Centrale Operativa 113 è intervenuto in via Marmolada e ha tratto in arresto un ventunenne senegalese per il reato di rapina impropria.
di Sara Santini
1
58
Rapina rider del telefono e lo colpisce a calci e pugni per scappare, arrestato 21enne
di Sara Santini
Domenica sera, alle ore 23 circa il personale delle Volanti della Questura su disposizione della Centrale Operativa 113 è intervenuto in via Marmolada e ha tratto in arresto un ventunenne senegalese per il reato di rapina impropria.
1 min
58
Retinopatia diabetica: a Parma la campagna di screening
La Campagna nazionale di screening sulla retinopatia diabetica “Apri gli occhi sul diabete”, che prevede visite oculistiche gratuite su prenotazione, fa tappa a Parma.
da Organizzatori
1
74
Retinopatia diabetica: a Parma la campagna di screening
da Organizzatori
La Campagna nazionale di screening sulla retinopatia diabetica “Apri gli occhi sul diabete”, che prevede visite oculistiche gratuite su prenotazione, fa tappa a Parma.
1 min
74
Traversetolo: nei centri giovani tante nuove attività per bambini e ragazzi
Dai cineforum ai manga, dal “club segreto” del libro al disegno e alla pittura. L’autunno ai centri giovani di Traversetolo è più vivace che mai: c’è soltanto l’imbarazzo della scelta fra le tante attività gratuite proposte dallo...
da Unione Pedemontana Parmense
1
66
Traversetolo: nei centri giovani tante nuove attività per bambini e ragazzi
da Unione Pedemontana Parmense
Dai cineforum ai manga, dal “club segreto” del libro al disegno e alla pittura. L’autunno ai centri giovani di Traversetolo è più vivace che mai: c’è soltanto l’imbarazzo della scelta fra le tante attività gratuite proposte dallo...
1 min
66
Covid, aggiornamento settimanale: 18.127 nuovi casi. Aumentano i ricoveri nelle terapie intensive (+12) e nei reparti Covid (+41)
- Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 1.999.904 casi di positività, 18.127 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 83.457 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 34.552...
da Regione Emilia Romagna
1
52
Covid, aggiornamento settimanale: 18.127 nuovi casi. Aumentano i ricoveri nelle terapie intensive (+12) e nei reparti Covid (+41)
da Regione Emilia Romagna
- Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 1.999.904 casi di positività, 18.127 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 83.457 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 34.552...
1 min
52
“Al lupo, al lupo”, nel parmense cresce la paura e la voglia di scacciarli con il ‘fai-da-te’
PARMA - Il lupo spaventa parmensi. Da settembre in avanti, la presenza di lupi nel territorio provinciale è in costante crescita: sette esemplari sono stati investiti negli ultimi due mesi, anche in aree di collina e pianura; nelle ultime tre...
di Agenzia DIRE
1
34
“Al lupo, al lupo”, nel parmense cresce la paura e la voglia di scacciarli con il ‘fai-da-te’
di Agenzia DIRE
PARMA - Il lupo spaventa parmensi. Da settembre in avanti, la presenza di lupi nel territorio provinciale è in costante crescita: sette esemplari sono stati investiti negli ultimi due mesi, anche in aree di collina e pianura; nelle ultime tre...
1 min
34
Bando per l'assegnazione di cinque alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica a Monticelli Terme: c'è tempo fino al 1° dicembre
Azienda Pedemontana sociale ricorda che c’è tempo fino a giovedì 1° dicembre per partecipare al bando pubblicato da ACER Parma lo scorso 27 ottobre, per conto di APS, che mette a disposizione cinque alloggi di Edilizia Residenziale Sociale...
da Unione Pedemontana Parmense
1
148
Bando per l'assegnazione di cinque alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica a Monticelli Terme: c'è tempo fino al 1° dicembre
da Unione Pedemontana Parmense
Azienda Pedemontana sociale ricorda che c’è tempo fino a giovedì 1° dicembre per partecipare al bando pubblicato da ACER Parma lo scorso 27 ottobre, per conto di APS, che mette a disposizione cinque alloggi di Edilizia Residenziale Sociale...
1 min
148
Paola Fabiani è il nuovo direttore operativo dell'Unione Pedemontana Parmense
Si chiama Paola Fabiani, e dal primo ottobre è il nuovo direttore operativo dell’Unione Pedemontana Parmense. Un cambio al vertice della macchina amministrativa per proseguire con slancio nella realizzazione di quella road map tracciata dalla...
da Unione Pedemontana Parmense
1
72
Paola Fabiani è il nuovo direttore operativo dell'Unione Pedemontana Parmense
da Unione Pedemontana Parmense
Si chiama Paola Fabiani, e dal primo ottobre è il nuovo direttore operativo dell’Unione Pedemontana Parmense. Un cambio al vertice della macchina amministrativa per proseguire con slancio nella realizzazione di quella road map tracciata dalla...
1 min
72
Covid, aggiornamento settimanale, 15.626 nuovi positivi, 53 decessi
Ha inizio oggi l’invio settimanale del bollettino sull’andamento dell’epidemia Covid-19 in Emilia-Romagna, che sarà trasmesso tutti i venerdì come avviene per quello nazionale del ministero della Salute. I dati si riferiscono a 7 giorni e...
da Regione Emilia Romagna
1
56
Covid, aggiornamento settimanale, 15.626 nuovi positivi, 53 decessi
da Regione Emilia Romagna
Ha inizio oggi l’invio settimanale del bollettino sull’andamento dell’epidemia Covid-19 in Emilia-Romagna, che sarà trasmesso tutti i venerdì come avviene per quello nazionale del ministero della Salute. I dati si riferiscono a 7 giorni e...
1 min
56
Da lunedì 14 novembre, lo Sportello sociale di Collecchio torna nella sua sede storica in piazza Repubblica 1
Azienda Pedemontana sociale avvisa i cittadini che, a partire da lunedì 14 novembre 2022, lo Sportello sociale di Collecchio tornerà nella sua sede storica, oggetto di un profondo intervento di ristrutturazione, in piazza Repubblica 1.
da Unione Pedemontana Parmense
1
26
Da lunedì 14 novembre, lo Sportello sociale di Collecchio torna nella sua sede storica in piazza Repubblica 1
da Unione Pedemontana Parmense
Azienda Pedemontana sociale avvisa i cittadini che, a partire da lunedì 14 novembre 2022, lo Sportello sociale di Collecchio tornerà nella sua sede storica, oggetto di un profondo intervento di ristrutturazione, in piazza Repubblica 1.
1 min
26
Scuola e disabilità: i servizi messi in campo da Pedemontana sociale
Con il suono della prima campanella sono ripresi anche i servizi di Azienda Pedemontana sociale per garantire il diritto all’istruzione e all’inclusione degli alunni e delle alunne con disabilità, certificati ai sensi della Legge 104/1992,...
da Unione Pedemontana Parmense
1
38
Scuola e disabilità: i servizi messi in campo da Pedemontana sociale
da Unione Pedemontana Parmense
Con il suono della prima campanella sono ripresi anche i servizi di Azienda Pedemontana sociale per garantire il diritto all’istruzione e all’inclusione degli alunni e delle alunne con disabilità, certificati ai sensi della Legge 104/1992,...
1 min
38
Operazione Aemilia: confiscati beni per 4,5 milioni di euro a clan della ‘Ndrangheta
Beni immobili, mobili registrati e quote societarie per circa 4,5 milioni di euro sono stati confiscati dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cremona, con il supporto delle Fiamme Gialle di Roma, Catanzaro e Crotone.
di Redazione
1
66
Operazione Aemilia: confiscati beni per 4,5 milioni di euro a clan della ‘Ndrangheta
di Redazione
Beni immobili, mobili registrati e quote societarie per circa 4,5 milioni di euro sono stati confiscati dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cremona, con il supporto delle Fiamme Gialle di Roma, Catanzaro e Crotone.
1 min
66
Covid. Reintegro operatori sanitari non vaccinati: dalla Cabina di regia regionale l’invito a evitare di ricollocarli in reparti adibiti alla cura di persone fragili
Le Aziende sanitarie dovranno effettuare una attenta valutazione delle attività a cui saranno adibiti gli operatori sanitari non vaccinanti e reintegrati per effetto delle scelte del governo, evitando che siano collocati in reparti in cui vi...
1
54
Covid. Reintegro operatori sanitari non vaccinati: dalla Cabina di regia regionale l’invito a evitare di ricollocarli in reparti adibiti alla cura di persone fragili
Le Aziende sanitarie dovranno effettuare una attenta valutazione delle attività a cui saranno adibiti gli operatori sanitari non vaccinanti e reintegrati per effetto delle scelte del governo, evitando che siano collocati in reparti in cui vi...
1 min
54
Via Vandelli in testa tra i ‘Luoghi del cuore’ Fai in Emilia-Romagna
BOLOGNA - Dalla via Vandelli, che si snoda tra Emilia-Romagna e Toscana, all'Antica Salina Camillone di Cervia, nel ravennate, passando per la Camera della Badessa affrescata dal Correggio a Parma, il viale dei Tigli e la chiesa della Rigosa a...
di Agenzia DIRE
1
46
Via Vandelli in testa tra i ‘Luoghi del cuore’ Fai in Emilia-Romagna
di Agenzia DIRE
BOLOGNA - Dalla via Vandelli, che si snoda tra Emilia-Romagna e Toscana, all'Antica Salina Camillone di Cervia, nel ravennate, passando per la Camera della Badessa affrescata dal Correggio a Parma, il viale dei Tigli e la chiesa della Rigosa a...
1 min
46
In Emilia-Romagna vaccinazione antinfluenzale anche in farmacia, per chi ha diritto a quella gratuita
L’Emilia-Romagna aggiunge un altro tassello nella campagna vaccinale contro l’influenza. Grazie all’accordo tra la Regione e le Associazioni di categoria delle farmacie convenzionate tutti i cittadini maggiorenni che hanno diritto alla...
da Regione Emilia Romagna
1
50
In Emilia-Romagna vaccinazione antinfluenzale anche in farmacia, per chi ha diritto a quella gratuita
da Regione Emilia Romagna
L’Emilia-Romagna aggiunge un altro tassello nella campagna vaccinale contro l’influenza. Grazie all’accordo tra la Regione e le Associazioni di categoria delle farmacie convenzionate tutti i cittadini maggiorenni che hanno diritto alla...
1 min
50
Covid: 2.881 nuovi casi. Calano i ricoveri nelle terapie intensive (-3), in aumento nei reparti Covid (+16)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.969.036 casi di positività, 2.881 in più rispetto a ieri, su un totale di 9.623 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 3.197 molecolari e 6.426 test...
da Regione Emilia Romagna
1
64
Covid: 2.881 nuovi casi. Calano i ricoveri nelle terapie intensive (-3), in aumento nei reparti Covid (+16)
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.969.036 casi di positività, 2.881 in più rispetto a ieri, su un totale di 9.623 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 3.197 molecolari e 6.426 test...
1 min
64
Varsi: a Pessola, pronto a partire un intervento da 96mila euro per ridurre il rischio frana
Una nuova rete di smaltimento delle acque di superficie accompagnata da drenaggi nel sottosuolo per ridurre il rischio frana che storicamente interessa l’abitato di Pessola, in comune di Varsi (Pr).
da Regione Emilia Romagna
1
28
Varsi: a Pessola, pronto a partire un intervento da 96mila euro per ridurre il rischio frana
da Regione Emilia Romagna
Una nuova rete di smaltimento delle acque di superficie accompagnata da drenaggi nel sottosuolo per ridurre il rischio frana che storicamente interessa l’abitato di Pessola, in comune di Varsi (Pr).
1 min
28
Progetti di restauro e conservazione di edifici del patrimonio storico finanziati dalla Regione, c'è anche il Teatro Regio
Si va dal teatro di Correggio al Bonci di Cesena, passando per il Consorziale di Budrio e il Regio di Parma: nove progetti finanziati da un bando per restauro, conservazione, consolidamento e valorizzazione del patrimonio storico e contemporaneo...
da Regione Emilia Romagna
1
58
Progetti di restauro e conservazione di edifici del patrimonio storico finanziati dalla Regione, c'è anche il Teatro Regio
da Regione Emilia Romagna
Si va dal teatro di Correggio al Bonci di Cesena, passando per il Consorziale di Budrio e il Regio di Parma: nove progetti finanziati da un bando per restauro, conservazione, consolidamento e valorizzazione del patrimonio storico e contemporaneo...
1 min
58
Covid: 1.698 nuovi casi. Lieve calo dei ricoveri in terapia intensiva (-1) e nei reparti Covid (-18)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.966.155 casi di positività, 1.698 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.053 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.028 molecolari e 10.025 test...
da Regione Emilia Romagna
1
42
Covid: 1.698 nuovi casi. Lieve calo dei ricoveri in terapia intensiva (-1) e nei reparti Covid (-18)
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.966.155 casi di positività, 1.698 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.053 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.028 molecolari e 10.025 test...
1 min
42
Covid: 2.025 nuovi casi. Aumentano i ricoveri: +3 nelle terapie intensive e +49 nei reparti Covid
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.964.458 casi di positività, 2.025 in più rispetto a ieri, su un totale di 4.639 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 1.820 molecolari e 2.819 test...
da Regione Emilia Romagna
1
54
Covid: 2.025 nuovi casi. Aumentano i ricoveri: +3 nelle terapie intensive e +49 nei reparti Covid
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.964.458 casi di positività, 2.025 in più rispetto a ieri, su un totale di 4.639 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 1.820 molecolari e 2.819 test...
1 min
54
Covid. Proroga dell’uso delle mascherine negli ospedali, case di cura e Rsa
Resta in vigore l’obbligo per lavoratori, professionisti, utenti e visitatori di indossare la mascherina per accedere a ospedali, residenze per anziani e altre strutture sanitarie, come prevede la normativa nazionale.
da Regione Emilia Romagna
1
36
Covid. Proroga dell’uso delle mascherine negli ospedali, case di cura e Rsa
da Regione Emilia Romagna
Resta in vigore l’obbligo per lavoratori, professionisti, utenti e visitatori di indossare la mascherina per accedere a ospedali, residenze per anziani e altre strutture sanitarie, come prevede la normativa nazionale.
1 min
36
Sala Baganza: "Parola di donna" l'entusiasmo di essere parte della comunità. Terminato l'ultimo percorso di incontri
Indiane, ucraine e cingalesi. Donne con culture e lingue diverse, ma accomunate dal desiderio di non sentirsi straniere in terra straniera, di conoscere e integrarsi nelle comunità dove hanno deciso di vivere. Sono loro le protagoniste di...
da comune di Sala Baganza
1
32
Sala Baganza: "Parola di donna" l'entusiasmo di essere parte della comunità. Terminato l'ultimo percorso di incontri
da comune di Sala Baganza
Indiane, ucraine e cingalesi. Donne con culture e lingue diverse, ma accomunate dal desiderio di non sentirsi straniere in terra straniera, di conoscere e integrarsi nelle comunità dove hanno deciso di vivere. Sono loro le protagoniste di...
1 min
32
Sala Baganza: rassegna A tu per Tu 6, "I Love Chopin" con il pianista
Nuovo appuntamento della rassegna concertistica salese “A Tu per Tu”, con i brani del grande compositore polacco Fryderyk Chopin eseguiti da Martin Kasik, uno dei più importanti pianisti del momento.
da comune di Sala Baganza
1
56
Sala Baganza: rassegna A tu per Tu 6, "I Love Chopin" con il pianista
da comune di Sala Baganza
Nuovo appuntamento della rassegna concertistica salese “A Tu per Tu”, con i brani del grande compositore polacco Fryderyk Chopin eseguiti da Martin Kasik, uno dei più importanti pianisti del momento.
1 min
56
Covid: 1.532 nuovi casi. Lieve calo dei ricoveri, -4 nelle terapie intensive e -8 quelli nei reparti Covid
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.962.433 casi di positività, 1.532 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.268 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.984 molecolari e 6.284 test...
da Regione Emilia Romagna
1
38
Covid: 1.532 nuovi casi. Lieve calo dei ricoveri, -4 nelle terapie intensive e -8 quelli nei reparti Covid
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.962.433 casi di positività, 1.532 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.268 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.984 molecolari e 6.284 test...
1 min
38
La classifica delle regioni più “amate-odiate” dagli Italiani. L'Emilia Romagna al secondo posto
La classifica delle regioni più amate dagli Italiani, quelle dove (se si potesse scegliere) si vorrebbe vivere, vede al secondo posto troviamo l’Emilia Romagna (18%), regione che ha saputo rappresentare a livello nazionale un connubio perfetto...
da Sigma Consulting
1
72
La classifica delle regioni più “amate-odiate” dagli Italiani. L'Emilia Romagna al secondo posto
da Sigma Consulting
La classifica delle regioni più amate dagli Italiani, quelle dove (se si potesse scegliere) si vorrebbe vivere, vede al secondo posto troviamo l’Emilia Romagna (18%), regione che ha saputo rappresentare a livello nazionale un connubio perfetto...
1 min
72
Covid: 2.055 nuovi casi. Lieve crescita dei ricoveri in terapia intensiva (+2) e di quelli nei reparti Covid (+16)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.959.553 casi di positività, 2.055 in più rispetto a ieri, su un totale di 8.645 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 2.844 molecolari e 5.801 test...
da Regione Emilia Romagna
1
30
Covid: 2.055 nuovi casi. Lieve crescita dei ricoveri in terapia intensiva (+2) e di quelli nei reparti Covid (+16)
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.959.553 casi di positività, 2.055 in più rispetto a ieri, su un totale di 8.645 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 2.844 molecolari e 5.801 test...
1 min
30
Sabato 5 novembre a Sala Baganza: Il "fante" torna in piazza Gramsci - Cerimonia di inaugurazione dell'opera
Il “fante” torna in piazza Gramsci, esattamente dov’era, ma non com’era. A partire dalle ore 10 di sabato 5 novembre, in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate che si celebra il 4 novembre, Sala Baganza...
da Comune di Sala Baganza
1
106
Sabato 5 novembre a Sala Baganza: Il "fante" torna in piazza Gramsci - Cerimonia di inaugurazione dell'opera
da Comune di Sala Baganza
Il “fante” torna in piazza Gramsci, esattamente dov’era, ma non com’era. A partire dalle ore 10 di sabato 5 novembre, in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate che si celebra il 4 novembre, Sala Baganza...
1 min
106
Montechiarugolo: bando per l'assegnazione di cinque alloggi di Edilizia Residenziale Sociale
Le domande possono essere presentate dal 27 ottobre al 1° dicembre. Tutte le informazioni, i requisiti necessari e le modalità per partecipare
da Unione Pedemontana Parmense
1
66
Montechiarugolo: bando per l'assegnazione di cinque alloggi di Edilizia Residenziale Sociale
da Unione Pedemontana Parmense
Le domande possono essere presentate dal 27 ottobre al 1° dicembre. Tutte le informazioni, i requisiti necessari e le modalità per partecipare
1 min
66
Covid: 2.660 nuovi casi. In aumento i ricoveri in terapia intensiva (+3) e nei reparti Covid (+17)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.955.073 casi di positività, 2.660 in più rispetto a ieri, su un totale di 13.828 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.004 molecolari e 7.824 test...
da Regione Emilia Romagna
1
54
Covid: 2.660 nuovi casi. In aumento i ricoveri in terapia intensiva (+3) e nei reparti Covid (+17)
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.955.073 casi di positività, 2.660 in più rispetto a ieri, su un totale di 13.828 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.004 molecolari e 7.824 test...
1 min
54
L'Arte come alleata contro le demenze: riprendono gli incontri gratuiti de "La Rocca per l'Alzheimer"
Forte del successo dello scorso anno, da giovedì 3 novembre riparte il progetto “La Rocca per l’Alzheimer”, organizzato dallo IAT dell’Unione Pedemontana Parmense in collaborazione con il Comune di Sala Baganza e Azienda Pedemontana sociale.
da Unione Pedemontana Parmense
1
46
L'Arte come alleata contro le demenze: riprendono gli incontri gratuiti de "La Rocca per l'Alzheimer"
da Unione Pedemontana Parmense
Forte del successo dello scorso anno, da giovedì 3 novembre riparte il progetto “La Rocca per l’Alzheimer”, organizzato dallo IAT dell’Unione Pedemontana Parmense in collaborazione con il Comune di Sala Baganza e Azienda Pedemontana sociale.
1 min
46
Covid: 2.425 nuovi casi. Stabili i ricoveri in terapia intensiva, in calo quelli nei reparti Covid (-17)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.957.498 casi di positività, 2.425 in più rispetto a ieri, su un totale di 12.352 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.030 molecolari e 7.322 test...
da Regione Emilia Romagna
1
46
Covid: 2.425 nuovi casi. Stabili i ricoveri in terapia intensiva, in calo quelli nei reparti Covid (-17)
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.957.498 casi di positività, 2.425 in più rispetto a ieri, su un totale di 12.352 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.030 molecolari e 7.322 test...
1 min
46
"Come nasce la musica: un racconto in dieci tappe tra suoni e libri" per bimbi e ragazzi in Pedemontana
Scoprire il processo creativo di melodie e sonorità, attraverso la lettura e spettacoli di musica dal vivo. Questo l’obiettivo di “Come nasce la musica: un racconto in dieci tappe tra suoni e libri”, il progetto realizzato dalle...
da Unione Pedemontana Parmense
1
52
"Come nasce la musica: un racconto in dieci tappe tra suoni e libri" per bimbi e ragazzi in Pedemontana
da Unione Pedemontana Parmense
Scoprire il processo creativo di melodie e sonorità, attraverso la lettura e spettacoli di musica dal vivo. Questo l’obiettivo di “Come nasce la musica: un racconto in dieci tappe tra suoni e libri”, il progetto realizzato dalle...
1 min
52
Covid: 2.961 nuovi casi. In leggero aumento i ricoveri in terapia intensiva (+2) in calo nei reparti Covid (-8)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.952.413 casi di positività, 2.961 in più rispetto a ieri, su un totale di 14.581 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.104 molecolari e 8.477 test...
da Regione Emilia Romagna
1
34
Covid: 2.961 nuovi casi. In leggero aumento i ricoveri in terapia intensiva (+2) in calo nei reparti Covid (-8)
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.952.413 casi di positività, 2.961 in più rispetto a ieri, su un totale di 14.581 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.104 molecolari e 8.477 test...
1 min
34
Sala Baganza: si amplia l'offerta sportiva per tutte le età
Nuovi corsi per tutte le età, sconti per gli studenti e un periodo di prova gratuito per tutti quelli che, magari a causa della pandemia, si sono allontanati dalla palestra, per riportarli dolcemente, senza stress a riprendere l’attività...
da comune di Sala Baganza
1
78
Sala Baganza: si amplia l'offerta sportiva per tutte le età
da comune di Sala Baganza
Nuovi corsi per tutte le età, sconti per gli studenti e un periodo di prova gratuito per tutti quelli che, magari a causa della pandemia, si sono allontanati dalla palestra, per riportarli dolcemente, senza stress a riprendere l’attività...
1 min
78
Il tribunale di Parma vieta le riprese del processo a imprenditore pioniere della cannabis light
Parma - Bavaglio ai giornalisti da parte del Tribunale di Parma. Lo denunciano l'Ordine e l'Associazione della stampa dell'Emilia-Romagna (Aser), che avevano già preso una posizione netta sulla protesta dei cronisti di Reggio Emilia per...
di Agenzia DIRE
1
44
Il tribunale di Parma vieta le riprese del processo a imprenditore pioniere della cannabis light
di Agenzia DIRE
Parma - Bavaglio ai giornalisti da parte del Tribunale di Parma. Lo denunciano l'Ordine e l'Associazione della stampa dell'Emilia-Romagna (Aser), che avevano già preso una posizione netta sulla protesta dei cronisti di Reggio Emilia per...
1 min
44
Covid: 3.384 nuovi casi. Calano leggermente i ricoveri nei reparti Covid (-6) e in terapia intensiva (-2)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.949.453 casi di positività, 3.384 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.239 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.590 molecolari e 8.649 test...
da Regione Emilia Romagna
1
42
Covid: 3.384 nuovi casi. Calano leggermente i ricoveri nei reparti Covid (-6) e in terapia intensiva (-2)
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.949.453 casi di positività, 3.384 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.239 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.590 molecolari e 8.649 test...
1 min
42