La classifica delle regioni più “amate-odiate” dagli Italiani. L'Emilia Romagna al secondo posto
La classifica delle regioni più amate dagli Italiani, quelle dove (se si potesse scegliere) si vorrebbe vivere, vede al secondo posto troviamo l’Emilia Romagna (18%), regione che ha saputo rappresentare a livello nazionale un connubio perfetto...
da Sigma Consulting
1
72
La classifica delle regioni più “amate-odiate” dagli Italiani. L'Emilia Romagna al secondo posto
da Sigma Consulting
La classifica delle regioni più amate dagli Italiani, quelle dove (se si potesse scegliere) si vorrebbe vivere, vede al secondo posto troviamo l’Emilia Romagna (18%), regione che ha saputo rappresentare a livello nazionale un connubio perfetto...
1 min
72
Covid: 2.055 nuovi casi. Lieve crescita dei ricoveri in terapia intensiva (+2) e di quelli nei reparti Covid (+16)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.959.553 casi di positività, 2.055 in più rispetto a ieri, su un totale di 8.645 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 2.844 molecolari e 5.801 test...
da Regione Emilia Romagna
1
30
Covid: 2.055 nuovi casi. Lieve crescita dei ricoveri in terapia intensiva (+2) e di quelli nei reparti Covid (+16)
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.959.553 casi di positività, 2.055 in più rispetto a ieri, su un totale di 8.645 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 2.844 molecolari e 5.801 test...
1 min
30
Sabato 5 novembre a Sala Baganza: Il "fante" torna in piazza Gramsci - Cerimonia di inaugurazione dell'opera
Il “fante” torna in piazza Gramsci, esattamente dov’era, ma non com’era. A partire dalle ore 10 di sabato 5 novembre, in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate che si celebra il 4 novembre, Sala Baganza...
da Comune di Sala Baganza
1
106
Sabato 5 novembre a Sala Baganza: Il "fante" torna in piazza Gramsci - Cerimonia di inaugurazione dell'opera
da Comune di Sala Baganza
Il “fante” torna in piazza Gramsci, esattamente dov’era, ma non com’era. A partire dalle ore 10 di sabato 5 novembre, in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate che si celebra il 4 novembre, Sala Baganza...
1 min
106
Montechiarugolo: bando per l'assegnazione di cinque alloggi di Edilizia Residenziale Sociale
Le domande possono essere presentate dal 27 ottobre al 1° dicembre. Tutte le informazioni, i requisiti necessari e le modalità per partecipare
da Unione Pedemontana Parmense
1
66
Montechiarugolo: bando per l'assegnazione di cinque alloggi di Edilizia Residenziale Sociale
da Unione Pedemontana Parmense
Le domande possono essere presentate dal 27 ottobre al 1° dicembre. Tutte le informazioni, i requisiti necessari e le modalità per partecipare
1 min
66
Covid: 2.660 nuovi casi. In aumento i ricoveri in terapia intensiva (+3) e nei reparti Covid (+17)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.955.073 casi di positività, 2.660 in più rispetto a ieri, su un totale di 13.828 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.004 molecolari e 7.824 test...
da Regione Emilia Romagna
1
54
Covid: 2.660 nuovi casi. In aumento i ricoveri in terapia intensiva (+3) e nei reparti Covid (+17)
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.955.073 casi di positività, 2.660 in più rispetto a ieri, su un totale di 13.828 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.004 molecolari e 7.824 test...
1 min
54
Covid: 2.425 nuovi casi. Stabili i ricoveri in terapia intensiva, in calo quelli nei reparti Covid (-17)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.957.498 casi di positività, 2.425 in più rispetto a ieri, su un totale di 12.352 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.030 molecolari e 7.322 test...
da Regione Emilia Romagna
1
46
Covid: 2.425 nuovi casi. Stabili i ricoveri in terapia intensiva, in calo quelli nei reparti Covid (-17)
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.957.498 casi di positività, 2.425 in più rispetto a ieri, su un totale di 12.352 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.030 molecolari e 7.322 test...
1 min
46
L'Arte come alleata contro le demenze: riprendono gli incontri gratuiti de "La Rocca per l'Alzheimer"
Forte del successo dello scorso anno, da giovedì 3 novembre riparte il progetto “La Rocca per l’Alzheimer”, organizzato dallo IAT dell’Unione Pedemontana Parmense in collaborazione con il Comune di Sala Baganza e Azienda Pedemontana sociale.
da Unione Pedemontana Parmense
1
44
L'Arte come alleata contro le demenze: riprendono gli incontri gratuiti de "La Rocca per l'Alzheimer"
da Unione Pedemontana Parmense
Forte del successo dello scorso anno, da giovedì 3 novembre riparte il progetto “La Rocca per l’Alzheimer”, organizzato dallo IAT dell’Unione Pedemontana Parmense in collaborazione con il Comune di Sala Baganza e Azienda Pedemontana sociale.
1 min
44
"Come nasce la musica: un racconto in dieci tappe tra suoni e libri" per bimbi e ragazzi in Pedemontana
Scoprire il processo creativo di melodie e sonorità, attraverso la lettura e spettacoli di musica dal vivo. Questo l’obiettivo di “Come nasce la musica: un racconto in dieci tappe tra suoni e libri”, il progetto realizzato dalle...
da Unione Pedemontana Parmense
1
52
"Come nasce la musica: un racconto in dieci tappe tra suoni e libri" per bimbi e ragazzi in Pedemontana
da Unione Pedemontana Parmense
Scoprire il processo creativo di melodie e sonorità, attraverso la lettura e spettacoli di musica dal vivo. Questo l’obiettivo di “Come nasce la musica: un racconto in dieci tappe tra suoni e libri”, il progetto realizzato dalle...
1 min
52
Covid: 2.961 nuovi casi. In leggero aumento i ricoveri in terapia intensiva (+2) in calo nei reparti Covid (-8)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.952.413 casi di positività, 2.961 in più rispetto a ieri, su un totale di 14.581 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.104 molecolari e 8.477 test...
da Regione Emilia Romagna
1
34
Covid: 2.961 nuovi casi. In leggero aumento i ricoveri in terapia intensiva (+2) in calo nei reparti Covid (-8)
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.952.413 casi di positività, 2.961 in più rispetto a ieri, su un totale di 14.581 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.104 molecolari e 8.477 test...
1 min
34
Sala Baganza: si amplia l'offerta sportiva per tutte le età
Nuovi corsi per tutte le età, sconti per gli studenti e un periodo di prova gratuito per tutti quelli che, magari a causa della pandemia, si sono allontanati dalla palestra, per riportarli dolcemente, senza stress a riprendere l’attività...
da comune di Sala Baganza
1
78
Sala Baganza: si amplia l'offerta sportiva per tutte le età
da comune di Sala Baganza
Nuovi corsi per tutte le età, sconti per gli studenti e un periodo di prova gratuito per tutti quelli che, magari a causa della pandemia, si sono allontanati dalla palestra, per riportarli dolcemente, senza stress a riprendere l’attività...
1 min
78
Il tribunale di Parma vieta le riprese del processo a imprenditore pioniere della cannabis light
Parma - Bavaglio ai giornalisti da parte del Tribunale di Parma. Lo denunciano l'Ordine e l'Associazione della stampa dell'Emilia-Romagna (Aser), che avevano già preso una posizione netta sulla protesta dei cronisti di Reggio Emilia per...
di Agenzia DIRE
1
44
Il tribunale di Parma vieta le riprese del processo a imprenditore pioniere della cannabis light
di Agenzia DIRE
Parma - Bavaglio ai giornalisti da parte del Tribunale di Parma. Lo denunciano l'Ordine e l'Associazione della stampa dell'Emilia-Romagna (Aser), che avevano già preso una posizione netta sulla protesta dei cronisti di Reggio Emilia per...
1 min
44
Covid: 3.384 nuovi casi. Calano leggermente i ricoveri nei reparti Covid (-6) e in terapia intensiva (-2)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.949.453 casi di positività, 3.384 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.239 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.590 molecolari e 8.649 test...
da Regione Emilia Romagna
1
42
Covid: 3.384 nuovi casi. Calano leggermente i ricoveri nei reparti Covid (-6) e in terapia intensiva (-2)
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.949.453 casi di positività, 3.384 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.239 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.590 molecolari e 8.649 test...
1 min
42
Covid: 2.151 nuovi casi. Invariati i ricoveri nelle terapie intensive, in calo nei reparti Covid (-18)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia- si sono registrati 1.946.071 casi di positività, 2.151 in più rispetto a ieri, su un totale di 22.291 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.701 molecolari e 12.590 test...
1
52
Covid: 2.151 nuovi casi. Invariati i ricoveri nelle terapie intensive, in calo nei reparti Covid (-18)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia- si sono registrati 1.946.071 casi di positività, 2.151 in più rispetto a ieri, su un totale di 22.291 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.701 molecolari e 12.590 test...
1 min
52
Covid: 1.705 nuovi casi. Stabili i ricoveri nelle terapie intensive (+1), in aumento nei reparti Covid (+41)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia- si sono registrati 1.943.921 casi di positività, 1.705 in più rispetto a ieri, su un totale di 5.780 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 1.893 molecolari e 3.887 test antigenici...
da Regione Emilia Romagna
1
36
Covid: 1.705 nuovi casi. Stabili i ricoveri nelle terapie intensive (+1), in aumento nei reparti Covid (+41)
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia- si sono registrati 1.943.921 casi di positività, 1.705 in più rispetto a ieri, su un totale di 5.780 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 1.893 molecolari e 3.887 test antigenici...
1 min
36
Covid: 2.586 nuovi casi e scendono i casi attivi (-1.256). In aumento i ricoveri nelle terapie intensive (+3) e nei reparti Covid (+14)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.942.216 casi di positività, 2.586 in più rispetto a ieri, su un totale di 9.133 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 2.483 molecolari e 6.650 test...
da Regione Emilia Romagna
1
34
Covid: 2.586 nuovi casi e scendono i casi attivi (-1.256). In aumento i ricoveri nelle terapie intensive (+3) e nei reparti Covid (+14)
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.942.216 casi di positività, 2.586 in più rispetto a ieri, su un totale di 9.133 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 2.483 molecolari e 6.650 test...
1 min
34
Covid: 3.296 nuovi casi. Stabili i ricoveri nelle terapie intensive (+1), crescono quelli nei reparti Covid (+21)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.936.686 casi di positività, 3.296 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.338 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.894 molecolari e 8.444 test...
da Regione Emilia Romagna
1
50
Covid: 3.296 nuovi casi. Stabili i ricoveri nelle terapie intensive (+1), crescono quelli nei reparti Covid (+21)
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.936.686 casi di positività, 3.296 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.338 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.894 molecolari e 8.444 test...
1 min
50
Covid: 2.944 nuovi casi. Scendono i ricoveri nelle terapie intensive (-8), crescono quelli nei reparti Covid (+10)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.939.630 casi di positività, 2.944 in più rispetto a ieri, su un totale di 13.522 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.642 molecolari e 8.880 test...
da Regione Emilia Romagna
1
30
Covid: 2.944 nuovi casi. Scendono i ricoveri nelle terapie intensive (-8), crescono quelli nei reparti Covid (+10)
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.939.630 casi di positività, 2.944 in più rispetto a ieri, su un totale di 13.522 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.642 molecolari e 8.880 test...
1 min
30
Rapina un rider del telefono e lo picchia per darsi alla fuga, arrestato 21enne
Ieri sera, alle ore 23 circa il personale delle Volanti della Questura su disposizione della Centrale Operativa 113 è intervenuto in via Marmolada e ha tratto in arresto un ventunenne senegalese per il reato di rapina impropria.
di Sara Santini
1
26
Rapina un rider del telefono e lo picchia per darsi alla fuga, arrestato 21enne
di Sara Santini
Ieri sera, alle ore 23 circa il personale delle Volanti della Questura su disposizione della Centrale Operativa 113 è intervenuto in via Marmolada e ha tratto in arresto un ventunenne senegalese per il reato di rapina impropria.
1 min
26
Covid oggi Emilia Romagna, 3.573 contagi e 7 morti. Leggero calo dei ricoveri nelle terapie intensive e nei reparti Covid
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.933.392 casi di positività, 3.573 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.579 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.819 molecolari e 9.760 test...
1
42
Covid oggi Emilia Romagna, 3.573 contagi e 7 morti. Leggero calo dei ricoveri nelle terapie intensive e nei reparti Covid
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.933.392 casi di positività, 3.573 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.579 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.819 molecolari e 9.760 test...
1 min
42
All'università di Parma prima laurea magistrale per uno studente rifugiato
Parma - Si chiama Gospel Ozioma Nnadi e nel 2020 è stato stato il primo studente rifugiato a conseguire una laurea triennale all'Università di Parma (in informatica).
di Agenzia DIRE
1
40
All'università di Parma prima laurea magistrale per uno studente rifugiato
di Agenzia DIRE
Parma - Si chiama Gospel Ozioma Nnadi e nel 2020 è stato stato il primo studente rifugiato a conseguire una laurea triennale all'Università di Parma (in informatica).
1 min
40
Difesa del suolo. Bacino del Taro, completati i lavori finalizzati alla stabilità dei versanti a Tornolo, Varsi, Valmozzola, Berceto e Solignano
Drenaggi, prolungamento e rinforzo delle sponde, regolazione e taglio della vegetazione negli alvei, messa in sicurezza di massi instabili per difendere il territorio e la viabilità locale. Nel parmense è appena terminato un pacchetto di lavori...
da Regione Emilia Romagna
1
12
Difesa del suolo. Bacino del Taro, completati i lavori finalizzati alla stabilità dei versanti a Tornolo, Varsi, Valmozzola, Berceto e Solignano
da Regione Emilia Romagna
Drenaggi, prolungamento e rinforzo delle sponde, regolazione e taglio della vegetazione negli alvei, messa in sicurezza di massi instabili per difendere il territorio e la viabilità locale. Nel parmense è appena terminato un pacchetto di lavori...
1 min
12
"Chi sa, non rischia", cittadini a lezione di Protezione civile
Si sono presi cura degli sfollati accogliendoli nel loro campo, spento incendi, cercato una persona scomparsa con l’aiuto di un drone, riempito sacchetti di sabbia per evitare allagamenti e tanto altro ancora.
da Unione Pedemontana Parmense
1
40
"Chi sa, non rischia", cittadini a lezione di Protezione civile
da Unione Pedemontana Parmense
Si sono presi cura degli sfollati accogliendoli nel loro campo, spento incendi, cercato una persona scomparsa con l’aiuto di un drone, riempito sacchetti di sabbia per evitare allagamenti e tanto altro ancora.
1 min
40
Terminato l’intervento di difesa idraulica a Bocca d’Enza: inaugurazione col presidente Bonaccini e l’assessore Priolo
Taglio del nastro, stamattina, per i lavori di sicurezza idraulica di Bocca d’Enza, a Sorbolo Mezzani (Pr): un’opera al servizio di un comprensorio di oltre 4mila ettari e 15mila abitanti.
Si tratta del maxi-intervento che, in tre lotti...
da Regione Emilia Romagna
1
40
Terminato l’intervento di difesa idraulica a Bocca d’Enza: inaugurazione col presidente Bonaccini e l’assessore Priolo
da Regione Emilia Romagna
Taglio del nastro, stamattina, per i lavori di sicurezza idraulica di Bocca d’Enza, a Sorbolo Mezzani (Pr): un’opera al servizio di un comprensorio di oltre 4mila ettari e 15mila abitanti.
Si tratta del maxi-intervento che, in tre lotti...
1 min
40
Covid: 4.133 nuovi casi. Calano i ricoveri nelle terapie intensive (-2), aumentano nei reparti Covid (+35)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.929.820 casi di positività, 4.133 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.130 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.004 molecolari e 9.126 test...
1
22
Covid: 4.133 nuovi casi. Calano i ricoveri nelle terapie intensive (-2), aumentano nei reparti Covid (+35)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.929.820 casi di positività, 4.133 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.130 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.004 molecolari e 9.126 test...
1 min
22
Covid. Via libera dal ministero della Salute alla somministrazione della quinta dose, Emilia-Romagna pronta a partire
Arrivato il via libera dal ministero della Salute, l’Emilia-Romagna è pronta a partire con la somministrazione della quinta dose di vaccino anti Covid-19.
da Regione Emilia Romagna
1
22
Covid. Via libera dal ministero della Salute alla somministrazione della quinta dose, Emilia-Romagna pronta a partire
da Regione Emilia Romagna
Arrivato il via libera dal ministero della Salute, l’Emilia-Romagna è pronta a partire con la somministrazione della quinta dose di vaccino anti Covid-19.
1 min
22
Aperto il bando per l'assegnazione degli alloggi di Edilizia Residenziale pubblica nei comuni dell'Unione Pedemontana
Da lunedì 17 ottobre fino a venerdì 2 dicembre 2022, sarà possibile presentare domanda per l’assegnazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) nei cinque comuni dell’Unione Pedemontana Parmense.
da Unione Pedemontana Parmense
1
52
Aperto il bando per l'assegnazione degli alloggi di Edilizia Residenziale pubblica nei comuni dell'Unione Pedemontana
da Unione Pedemontana Parmense
Da lunedì 17 ottobre fino a venerdì 2 dicembre 2022, sarà possibile presentare domanda per l’assegnazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) nei cinque comuni dell’Unione Pedemontana Parmense.
1 min
52
Covid: 2.786 nuovi casi. Crescono i ricoveri in terapia intensiva, calano quelli nei reparti Covid. 12 morti
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.925.691 casi di positività, 2.786 in più rispetto a ieri, su un totale di 25.001 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 11.478 molecolari e 13.523 test...
da Regione Emilia Romagna
1
42
Covid: 2.786 nuovi casi. Crescono i ricoveri in terapia intensiva, calano quelli nei reparti Covid. 12 morti
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.925.691 casi di positività, 2.786 in più rispetto a ieri, su un totale di 25.001 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 11.478 molecolari e 13.523 test...
1 min
42
Sala Baganza: domenica la "Maratona Alzheimer", camminata a scopo benefico per la lotta alla demenza cognitiva
Una camminata benefica, non competitiva, per “battere il tempo”. Quel tempo che può essere così crudele da portarsi via la ragione di chi soffre di disturbi cognitivi degenerativi, ma che può essere rallentato stimolando la mente, i...
da comune di Sala Baganza
1
50
Sala Baganza: domenica la "Maratona Alzheimer", camminata a scopo benefico per la lotta alla demenza cognitiva
da comune di Sala Baganza
Una camminata benefica, non competitiva, per “battere il tempo”. Quel tempo che può essere così crudele da portarsi via la ragione di chi soffre di disturbi cognitivi degenerativi, ma che può essere rallentato stimolando la mente, i...
1 min
50
Primo blocco stagionale per smog in Emilia-Romagna, stop alle auto anche a Parma
BOLOGNA - Primo stop dell'autunno in Emilia-Romagna. Scattano a Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena e Ferrara la limitazioni previste dal piano per la qualità dell'aria, in seguito alle proiezioni Arpae sulle concentrazioni di smog per i...
di Agenzia DIRE
1
48
Primo blocco stagionale per smog in Emilia-Romagna, stop alle auto anche a Parma
di Agenzia DIRE
BOLOGNA - Primo stop dell'autunno in Emilia-Romagna. Scattano a Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena e Ferrara la limitazioni previste dal piano per la qualità dell'aria, in seguito alle proiezioni Arpae sulle concentrazioni di smog per i...
1 min
48
Vaccinazione antinfluenzale, in Emilia-Romagna si parte lunedì 24 ottobre. A disposizione 1 milione 150mila dosi
Emilia-Romagna pronta a partire da lunedì 24 ottobre con la campagna di vaccinazione antinfluenzale: a fissare la data di avvio, le indicazioni organizzative per la somministrazione del vaccino e la sorveglianza dell’influenza, la nota che è...
da Regione Emilia Romagna
1
40
Vaccinazione antinfluenzale, in Emilia-Romagna si parte lunedì 24 ottobre. A disposizione 1 milione 150mila dosi
da Regione Emilia Romagna
Emilia-Romagna pronta a partire da lunedì 24 ottobre con la campagna di vaccinazione antinfluenzale: a fissare la data di avvio, le indicazioni organizzative per la somministrazione del vaccino e la sorveglianza dell’influenza, la nota che è...
1 min
40
Covid: 2.024 nuovi casi. Invariati i ricoveri in terapia intensiva, crescono quelli nei reparti Covid (+41)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.922.905 casi di positività, 2.024 in più rispetto a ieri, su un totale di 8.676 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.706 molecolari e 3.970 test...
da Regione Emilia Romagna
1
38
Covid: 2.024 nuovi casi. Invariati i ricoveri in terapia intensiva, crescono quelli nei reparti Covid (+41)
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.922.905 casi di positività, 2.024 in più rispetto a ieri, su un totale di 8.676 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.706 molecolari e 3.970 test...
1 min
38
Covid: 3.276 nuovi casi. In aumento i ricoveri nelle terapie intensive (+2) e nei reparti Covid (+32)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.920.881 casi di positività, 3.276 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.027 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 2.080 molecolari e 7.947 test...
da Regione Emilia Romagna
1
42
Covid: 3.276 nuovi casi. In aumento i ricoveri nelle terapie intensive (+2) e nei reparti Covid (+32)
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.920.881 casi di positività, 3.276 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.027 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 2.080 molecolari e 7.947 test...
1 min
42
Antimafia di Bologna, operazione Grimilde: sequestrati beni per 10 milioni di euro a Parma e Reggio Emilia
Il 13 ottobre, nell’ambito dell’operazione “Grimilde”, coordinata dalla Procura Distrettuale
Antimafia di Bologna, dottoressa Beatrice Ronchi, il Raggruppamento Operativo Speciale ed il
Comando Provinciale Carabinieri di Reggio Emilia...
di Sara Santini
1
48
Antimafia di Bologna, operazione Grimilde: sequestrati beni per 10 milioni di euro a Parma e Reggio Emilia
di Sara Santini
Il 13 ottobre, nell’ambito dell’operazione “Grimilde”, coordinata dalla Procura Distrettuale
Antimafia di Bologna, dottoressa Beatrice Ronchi, il Raggruppamento Operativo Speciale ed il
Comando Provinciale Carabinieri di Reggio Emilia...
1 min
48
A Parma previste 6.300 ore di lavoro per raccogliere le foglie cadute
Parma- E' un vero e proprio "esercito" di spazzatori quello mobilitato da Iren Ambiente per la raccolta delle foglie cadute sui 250 chilometri di strade alberate di Parma.
di Agenzia DIRE
1
48
A Parma previste 6.300 ore di lavoro per raccogliere le foglie cadute
di Agenzia DIRE
Parma- E' un vero e proprio "esercito" di spazzatori quello mobilitato da Iren Ambiente per la raccolta delle foglie cadute sui 250 chilometri di strade alberate di Parma.
1 min
48
Tenta furto di superalcolici all'Esselunga Via Traversetolo. Denunciato e allontanato dal Comune
Nel pomeriggio di mercoledì personale della Polizia di Stato è intervenuto all’Esselunga di via Traversetolo in quanto un responsabile della sicurezza dell’attività commerciale ha segnalato di aver individuato un uomo sorpreso a prelevare...
di Sara Santini
1
44
Tenta furto di superalcolici all'Esselunga Via Traversetolo. Denunciato e allontanato dal Comune
di Sara Santini
Nel pomeriggio di mercoledì personale della Polizia di Stato è intervenuto all’Esselunga di via Traversetolo in quanto un responsabile della sicurezza dell’attività commerciale ha segnalato di aver individuato un uomo sorpreso a prelevare...
1 min
44
Covid: 3.335 nuovi casi. In calo i ricoveri nelle terapie intensive (-3) e in leggero rialzo nei reparti Covid (+11)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.917.605 casi di positività, 3.335 in più rispetto a ieri, su un totale di 11.927 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 3.421 molecolari e 8.506 test...
da Regione Emilia Romagna
1
16
Covid: 3.335 nuovi casi. In calo i ricoveri nelle terapie intensive (-3) e in leggero rialzo nei reparti Covid (+11)
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.917.605 casi di positività, 3.335 in più rispetto a ieri, su un totale di 11.927 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 3.421 molecolari e 8.506 test...
1 min
16