Covid oggi Emilia-Romagna, 1.241 contagi e 2 morti: bollettino 4 settembre
(Adnkronos) - Sono 1.241 i nuovi contagi oggi, 4 settembre 2022, in Emilia-Romagna su un totale di 7.
da Adnkronos
1
88
Covid oggi Emilia-Romagna, 1.241 contagi e 2 morti: bollettino 4 settembre
da Adnkronos
(Adnkronos) - Sono 1.241 i nuovi contagi oggi, 4 settembre 2022, in Emilia-Romagna su un totale di 7.
1 min
88
Covid Emilia, 1.572 contagi e 8 morti: bollettino 2 settembre
(Adnkronos) - Sono 1.572 i contagi da coronavirus in Emilia Romagna venerdì, 2 settembre 2022, secondo numeri e dati covid del bollettino della regione.
di Redazione
1
161
Covid Emilia, 1.572 contagi e 8 morti: bollettino 2 settembre
di Redazione
(Adnkronos) - Sono 1.572 i contagi da coronavirus in Emilia Romagna venerdì, 2 settembre 2022, secondo numeri e dati covid del bollettino della regione.
1 min
161
Inizio settembre con temporali, ma caldo e sole torneranno
(Adnkronos) - Inizia l’Autunno meteorologico con piogge e temporali, ma la prossima settimana tornerà il sole ed il caldo su mezza Italia.
di Redazione
1
131
Inizio settembre con temporali, ma caldo e sole torneranno
di Redazione
(Adnkronos) - Inizia l’Autunno meteorologico con piogge e temporali, ma la prossima settimana tornerà il sole ed il caldo su mezza Italia.
1 min
131
Covid Emila, giovedì 1.657 contagi e 3 morti: bollettino 1 settembre
(Adnkronos) - Sono 1.657 i contagi da coronavirus in Emilia Romagna giovedì, 1 settembre, secondo i numeri covid del bollettino della regione.
di Redazione
1
128
Covid Emila, giovedì 1.657 contagi e 3 morti: bollettino 1 settembre
di Redazione
(Adnkronos) - Sono 1.657 i contagi da coronavirus in Emilia Romagna giovedì, 1 settembre, secondo i numeri covid del bollettino della regione.
1 min
128
Covid: 1.918 nuovi casi. In calo i ricoveri nei reparti Covid (-154) e nelle terapie intensive (-5)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.821.405 casi di positività, 1.918 in più rispetto a ieri, su un totale di 12.274 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.392 molecolari e 5.882 test...
da Regione Emilia Romagna
1
159
Covid: 1.918 nuovi casi. In calo i ricoveri nei reparti Covid (-154) e nelle terapie intensive (-5)
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.821.405 casi di positività, 1.918 in più rispetto a ieri, su un totale di 12.274 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.392 molecolari e 5.882 test...
1 min
159
Primaria sospesa all’Ospedale Maggiore, sit-in a Parma
PARMA (ITALPRESS) – Un sit-in “per esprimere solidarietà e vicinanza” alla pediatra e infettivologa Susanna Esposito, direttore della Clinica pediatrica Ospedale dei Bambini “Pietro Barilla” di Parma.
da Italpress
1
163
Primaria sospesa all’Ospedale Maggiore, sit-in a Parma
da Italpress
PARMA (ITALPRESS) – Un sit-in “per esprimere solidarietà e vicinanza” alla pediatra e infettivologa Susanna Esposito, direttore della Clinica pediatrica Ospedale dei Bambini “Pietro Barilla” di Parma.
1 min
163
Agenda Digitale e Pari opportunità. Prosegue il ciclo di incontri organizzati dalla Regione nell’ambito della 2^ edizione di Women in Tech
La battaglia contro gli stereotipi di genere nel mondo del gaming (videogiochi). Il contributo femminile allo sviluppo della filiera enogastronomica. L’importanza del ruolo delle donne nella promozione della partecipazione civica....
da Regione Emilia Romagna
1
126
Agenda Digitale e Pari opportunità. Prosegue il ciclo di incontri organizzati dalla Regione nell’ambito della 2^ edizione di Women in Tech
da Regione Emilia Romagna
La battaglia contro gli stereotipi di genere nel mondo del gaming (videogiochi). Il contributo femminile allo sviluppo della filiera enogastronomica. L’importanza del ruolo delle donne nella promozione della partecipazione civica....
1 min
126
Covid: 1.307 nuovi casi. In calo i ricoveri nei reparti Covid (-26), in leggera crescita nelle terapie intensive (+1)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.819.487 casi di positività, 1.307 in più rispetto a ieri, su un totale di 13.813 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.032 molecolari e 7.781 test...
da Regione Emilia Romagna
1
123
Covid: 1.307 nuovi casi. In calo i ricoveri nei reparti Covid (-26), in leggera crescita nelle terapie intensive (+1)
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.819.487 casi di positività, 1.307 in più rispetto a ieri, su un totale di 13.813 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.032 molecolari e 7.781 test...
1 min
123
Covid: 1.024 nuovi casi. In calo i ricoveri nelle terapie intensive (-1), in crescita nei reparti Covid (+9)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.818.180 casi di positività, 1.024 in più rispetto a ieri, su un totale di 4.613 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 2.000 molecolari e 2.613 test...
da Regione Emilia Romagna
1
158
Covid: 1.024 nuovi casi. In calo i ricoveri nelle terapie intensive (-1), in crescita nei reparti Covid (+9)
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.818.180 casi di positività, 1.024 in più rispetto a ieri, su un totale di 4.613 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 2.000 molecolari e 2.613 test...
1 min
158
Sala Baganza: sabato 10 settembre alla Rocca inaugura la 19 edizione della Mostra-Concorso "Trame a Corte"
Dal 10 al 18 settembre Sala Baganza (Parma) sarà nuovamente la capitale internazionale degli arazzi in Fiber Art (patchwork, feltro, nunofeltro, ricamo ed ecoprinting). Le magnifiche stanze della Rocca Sanvitale ospiteranno, infatti, le 56...
da Comune di Sala Baganza
1
153
Sala Baganza: sabato 10 settembre alla Rocca inaugura la 19 edizione della Mostra-Concorso "Trame a Corte"
da Comune di Sala Baganza
Dal 10 al 18 settembre Sala Baganza (Parma) sarà nuovamente la capitale internazionale degli arazzi in Fiber Art (patchwork, feltro, nunofeltro, ricamo ed ecoprinting). Le magnifiche stanze della Rocca Sanvitale ospiteranno, infatti, le 56...
1 min
153
Covid: 1.553 nuovi casi. In leggera crescita i ricoveri nei reparti Covid (+11) e nelle terapie intensive (+2), in calo i casi attivi (-143)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.817.163 casi di positività, 1.553 in più rispetto a ieri, su un totale di 7.400 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 2.932 molecolari e 4.468 test...
da Regione Emilia Romagna
1
126
Covid: 1.553 nuovi casi. In leggera crescita i ricoveri nei reparti Covid (+11) e nelle terapie intensive (+2), in calo i casi attivi (-143)
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.817.163 casi di positività, 1.553 in più rispetto a ieri, su un totale di 7.400 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 2.932 molecolari e 4.468 test...
1 min
126
Maltempo. Il presidente della Regione ha inviato al presidente del Consiglio dei Ministri la richiesta di stato di emergenza nazionale per il maltempo che ha colpito le province di Parma, Modena, Ferrara e Bologna
Il presidente della Regione ha firmato e inviato al presidente del Consiglio dei Ministri la richiesta di deliberazione dello stato di emergenza di rilievo nazionale per le “eccezionali avversità atmosferiche e i conseguenti danni” che hanno...
da Regione Emilia Romagna
1
124
Maltempo. Il presidente della Regione ha inviato al presidente del Consiglio dei Ministri la richiesta di stato di emergenza nazionale per il maltempo che ha colpito le province di Parma, Modena, Ferrara e Bologna
da Regione Emilia Romagna
Il presidente della Regione ha firmato e inviato al presidente del Consiglio dei Ministri la richiesta di deliberazione dello stato di emergenza di rilievo nazionale per le “eccezionali avversità atmosferiche e i conseguenti danni” che hanno...
1 min
124
Bufera all’ospedale Maggiore di Parma, primaria sospesa “E’ mobbing”
PARMA (ITALPRESS) – Una dottoressa comunica alle autorità sanitarie regionali che il numero di letti disponibili per i bambini ucraini è diverso da quello reso noto dall’ospedale in cui lavora e viene sospesa “in modo...
da Italpress
1
316
Bufera all’ospedale Maggiore di Parma, primaria sospesa “E’ mobbing”
da Italpress
PARMA (ITALPRESS) – Una dottoressa comunica alle autorità sanitarie regionali che il numero di letti disponibili per i bambini ucraini è diverso da quello reso noto dall’ospedale in cui lavora e viene sospesa “in modo...
1 min
316
Covid: 1.752 nuovi casi. Diminuiscono i ricoveri nelle terapie intensive (-2) e nei reparti Covid (-31)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.814.104 casi di positività, 1.752 in più rispetto a ieri, su un totale 9.649 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.528 molecolari e 5.121 test...
da Regione Emilia Romagna
1
155
Covid: 1.752 nuovi casi. Diminuiscono i ricoveri nelle terapie intensive (-2) e nei reparti Covid (-31)
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.814.104 casi di positività, 1.752 in più rispetto a ieri, su un totale 9.649 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.528 molecolari e 5.121 test...
1 min
155
Covid: 1.506 nuovi casi. Diminuiscono i ricoveri nei reparti Covid ( -19), in leggera crescita nelle terapie intensive (+3)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.815.610 casi di positività, 1.660 in più rispetto a ieri, su un totale 10.740 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.747 molecolari e 5.993 test...
da Regione Emilia Romagna
1
30
Covid: 1.506 nuovi casi. Diminuiscono i ricoveri nei reparti Covid ( -19), in leggera crescita nelle terapie intensive (+3)
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.815.610 casi di positività, 1.660 in più rispetto a ieri, su un totale 10.740 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.747 molecolari e 5.993 test...
1 min
30
Cultura. Da venerdì torna “Scorre – Il festival”, un fiume di eventi sulle rive del Po che apre con un concerto dei Nomadi
Sarà un concerto dei Nomadi ad aprire venerdì 26 agosto a Sissa Trecasali (Pr), ore 21 in piazza Roma, il festival che ogni anno vede protagoniste le rive del Po. Ogni giorno musica dal vivo, recital, conversazioni, proiezioni cinematografiche...
da Regione Emilia Romagna
1
165
Cultura. Da venerdì torna “Scorre – Il festival”, un fiume di eventi sulle rive del Po che apre con un concerto dei Nomadi
da Regione Emilia Romagna
Sarà un concerto dei Nomadi ad aprire venerdì 26 agosto a Sissa Trecasali (Pr), ore 21 in piazza Roma, il festival che ogni anno vede protagoniste le rive del Po. Ogni giorno musica dal vivo, recital, conversazioni, proiezioni cinematografiche...
1 min
165
Individuata una medium risultata evasore totale
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Parma hanno eseguito una verifica fiscale nei confronti di una sedicente medium parmigiana, risultata sprovvista di partita iva e totalmente inadempiente a qualsiasi obbligo...
di Sara Santini
1
162
Individuata una medium risultata evasore totale
di Sara Santini
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Parma hanno eseguito una verifica fiscale nei confronti di una sedicente medium parmigiana, risultata sprovvista di partita iva e totalmente inadempiente a qualsiasi obbligo...
1 min
162
Covid: 1.711 nuovi casi. Diminuiscono i ricoveri nelle terapie intensive (-1) e nei reparti Covid (-31)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.812.352 casi di positività, 1.721 in più rispetto a ieri, su un totale 10.242 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.502 molecolari e 5.190 test...
da Regione Emilia Romagna
1
120
Covid: 1.711 nuovi casi. Diminuiscono i ricoveri nelle terapie intensive (-1) e nei reparti Covid (-31)
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.812.352 casi di positività, 1.721 in più rispetto a ieri, su un totale 10.242 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.502 molecolari e 5.190 test...
1 min
120
"Il libro più bello": dal 3 al 10 settembre spettacoli di lettura con musica dal vivo per bambini e ragazzi
Si chiama “Il libro più bello” ed è un ciclo di tre spettacoli di lettura performativa e musica dal vivo a ingresso gratuito, organizzati dall'Unione Pedemontana Parmense in collaborazione con Fondazione La Toscanini, che prenderanno il via...
da Unione Pedemontana Parmense
1
150
"Il libro più bello": dal 3 al 10 settembre spettacoli di lettura con musica dal vivo per bambini e ragazzi
da Unione Pedemontana Parmense
Si chiama “Il libro più bello” ed è un ciclo di tre spettacoli di lettura performativa e musica dal vivo a ingresso gratuito, organizzati dall'Unione Pedemontana Parmense in collaborazione con Fondazione La Toscanini, che prenderanno il via...
1 min
150
Covid: 2.172 nuovi casi. Diminuiscono i ricoveri nelle terapie intensive (-1) e nei reparti Covid (-28)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.810.641 casi di positività, 2.172 in più rispetto a ieri, su un totale 11.969 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.189 molecolari e 5.780 test...
da Regione Emilia Romagna
1
123
Covid: 2.172 nuovi casi. Diminuiscono i ricoveri nelle terapie intensive (-1) e nei reparti Covid (-28)
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.810.641 casi di positività, 2.172 in più rispetto a ieri, su un totale 11.969 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.189 molecolari e 5.780 test...
1 min
123
Maltempo. Dalla Regione in arrivo un milione di euro per i primi interventi nei territori dell’Emilia-Romagna colpiti
Un primo stanziamento di un milione di euro dalla Regione per iniziare a far fronte ai danni causati dall’ondata di maltempo del 17, 18 e 19 agosto scorsi in diversi territori dell’Emilia-Romagna, in particolare nelle province di Ferrara,...
da Regione Emilia Romagna
1
149
Maltempo. Dalla Regione in arrivo un milione di euro per i primi interventi nei territori dell’Emilia-Romagna colpiti
da Regione Emilia Romagna
Un primo stanziamento di un milione di euro dalla Regione per iniziare a far fronte ai danni causati dall’ondata di maltempo del 17, 18 e 19 agosto scorsi in diversi territori dell’Emilia-Romagna, in particolare nelle province di Ferrara,...
1 min
149
Covid: 1.498 nuovi casi. Crescono i ricoveri nelle terapie intensive (+4), e nei reparti Covid (+13)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.808.469 casi di positività, 1.498 in più rispetto a ieri, su un totale 12.799 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.425 molecolari e 7.374 test...
da Regione Emilia Romagna
1
144
Covid: 1.498 nuovi casi. Crescono i ricoveri nelle terapie intensive (+4), e nei reparti Covid (+13)
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.808.469 casi di positività, 1.498 in più rispetto a ieri, su un totale 12.799 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.425 molecolari e 7.374 test...
1 min
144
Provoca un incidente sul ponte Europa, patente ritirata e mezzo sequestrato per guida in stato di ebbrezza
Patente ritirata e mezzo sequestrato per un uomo coinvolto in un incidente sul ponte Europa e risultato positivo al alcoltest. Gli agenti della Polizia Locale sono intervenuti nella notte di venerdì 19 agosto per effettuare i rilievi del caso.
di Redazione
1
158
Provoca un incidente sul ponte Europa, patente ritirata e mezzo sequestrato per guida in stato di ebbrezza
di Redazione
Patente ritirata e mezzo sequestrato per un uomo coinvolto in un incidente sul ponte Europa e risultato positivo al alcoltest. Gli agenti della Polizia Locale sono intervenuti nella notte di venerdì 19 agosto per effettuare i rilievi del caso.
1 min
158
Ruba un portafogli e un cellulare: denunciato un 45enne
Nel pomeriggio di ieri, il personale della Polizia di Stato è intervenuto presso l’autogrill di Via Colorno per segnalazione di un furto.
Più precisamente, intorno alle ore 15, la sala Operativa della Questura ha diramato alle pattuglie...
di Sara Santini
1
158
Ruba un portafogli e un cellulare: denunciato un 45enne
di Sara Santini
Nel pomeriggio di ieri, il personale della Polizia di Stato è intervenuto presso l’autogrill di Via Colorno per segnalazione di un furto.
Più precisamente, intorno alle ore 15, la sala Operativa della Questura ha diramato alle pattuglie...
1 min
158
Covid: 1.185 nuovi casi. In calo i ricoveri nelle terapie intensive (-4), in crescita nei reparti Covid (+25)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.806.974 casi di positività, 1.185 in più rispetto a ieri, su un totale di 4.716 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 2.252 molecolari e 2.464 test...
da Regione Emilia Romagna
1
155
Covid: 1.185 nuovi casi. In calo i ricoveri nelle terapie intensive (-4), in crescita nei reparti Covid (+25)
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.806.974 casi di positività, 1.185 in più rispetto a ieri, su un totale di 4.716 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 2.252 molecolari e 2.464 test...
1 min
155
Covid: 1.727 nuovi casi. In calo i ricoveri nei reparti Covid (-11), in leggera crescita le terapie intensive (+3)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.805.789 casi di positività, 1.727 in più rispetto a ieri, su un totale di 7.686 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 3.073 molecolari e 4.613 test...
da Regione Emilia Romagna
1
148
Covid: 1.727 nuovi casi. In calo i ricoveri nei reparti Covid (-11), in leggera crescita le terapie intensive (+3)
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.805.789 casi di positività, 1.727 in più rispetto a ieri, su un totale di 7.686 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 3.073 molecolari e 4.613 test...
1 min
148
9 tonnellate di gnocchi irregolari e cosmetici 'fatti in casa', sequestri e sanzioni
I Carabinieri del Nas di Parma, nel corso di un controllo condotto insieme ai colleghi dell'Arma di Fidenza, in un deposito logistico nel parmense hanno sequestrato 36.652 confezioni di gnocchi di patate, destinate alla vendita all'estero, per un...
di Sara Santini
1
171
9 tonnellate di gnocchi irregolari e cosmetici 'fatti in casa', sequestri e sanzioni
di Sara Santini
I Carabinieri del Nas di Parma, nel corso di un controllo condotto insieme ai colleghi dell'Arma di Fidenza, in un deposito logistico nel parmense hanno sequestrato 36.652 confezioni di gnocchi di patate, destinate alla vendita all'estero, per un...
1 min
171
Maltempo. La Regione proclama lo stato di crisi. Siglato il decreto del presidente, dopo i fenomeni che hanno colpito l’Emilia-Romagna
E’ stato siglato il decreto del presidente con il quale si riconosce lo stato di crisi per l’Emilia-Romagna. La decisione è stata presa dopo i fenomeni di forte maltempo che hanno caratterizzato anche queste ultime ore, interessando diverse...
da Regione Emilia Romagna
1
156
Maltempo. La Regione proclama lo stato di crisi. Siglato il decreto del presidente, dopo i fenomeni che hanno colpito l’Emilia-Romagna
da Regione Emilia Romagna
E’ stato siglato il decreto del presidente con il quale si riconosce lo stato di crisi per l’Emilia-Romagna. La decisione è stata presa dopo i fenomeni di forte maltempo che hanno caratterizzato anche queste ultime ore, interessando diverse...
1 min
156
Maltempo. Continua l’allerta meteo in Emilia-Romagna. Rinviato il sopralluogo del presidente della Regione nei territori colpiti
Continua l’ondata di maltempo in Emilia-Romagna con la conferma dell’allerta “gialla” su tutto il territorio regionale fino alla mezzanotte di venerdì.
da Regione Emilia Romagna
1
148
Maltempo. Continua l’allerta meteo in Emilia-Romagna. Rinviato il sopralluogo del presidente della Regione nei territori colpiti
da Regione Emilia Romagna
Continua l’ondata di maltempo in Emilia-Romagna con la conferma dell’allerta “gialla” su tutto il territorio regionale fino alla mezzanotte di venerdì.
1 min
148
Obbligo chiusura porte degli esercizi commerciali e di somministrazione di alimenti e bevande
Dal 22 agosto 2022 al 31 marzo 2023 per evitare dispersioni termiche, sprechi energetici ed emissioni inquinanti.
da Comune di Parma
1
147
Obbligo chiusura porte degli esercizi commerciali e di somministrazione di alimenti e bevande
da Comune di Parma
Dal 22 agosto 2022 al 31 marzo 2023 per evitare dispersioni termiche, sprechi energetici ed emissioni inquinanti.
1 min
147
Covid: 2.004 nuovi casi. In calo i ricoveri in terapia intensiva (-6) e nei reparti Covid (-44)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.802.319 casi di positività, 2.004 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.920 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.199 molecolari e 5.721 test...
da Regione Emilia Romagna
1
122
Covid: 2.004 nuovi casi. In calo i ricoveri in terapia intensiva (-6) e nei reparti Covid (-44)
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.802.319 casi di positività, 2.004 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.920 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.199 molecolari e 5.721 test...
1 min
122
Covid: 1.744 nuovi casi, 2.121 guariti. In calo i ricoveri in terapia intensiva (-2) e nei reparti Covid (-26)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.804.062 casi di positività, 1.744 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.265 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.646 molecolari e 5.619 test...
1
48
Covid: 1.744 nuovi casi, 2.121 guariti. In calo i ricoveri in terapia intensiva (-2) e nei reparti Covid (-26)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.804.062 casi di positività, 1.744 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.265 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.646 molecolari e 5.619 test...
1 min
48
Maltempo. Già avviata la conta dei danni. Forti grandinate nell’Alta Val Taro
È partita la conta dei danni del maltempo che ieri sera ha colpito la bassa modenese e il ferrarese. Stamattina, poi, nuovi danni in provincia di Parma, con grandine in particolare nell’Alta Val Taro.
da Regione Emilia Romagna
1
161
Maltempo. Già avviata la conta dei danni. Forti grandinate nell’Alta Val Taro
da Regione Emilia Romagna
È partita la conta dei danni del maltempo che ieri sera ha colpito la bassa modenese e il ferrarese. Stamattina, poi, nuovi danni in provincia di Parma, con grandine in particolare nell’Alta Val Taro.
1 min
161
Covid: 2.291 nuovi casi, 2.189 guariti. In calo i ricoveri in terapia intensiva (-2) e nei reparti Covid (-42)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.800.315 casi di positività, 2.291 in più rispetto a ieri, su un totale di 11.360 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.528 molecolari e 5.832 test...
da Regione Emilia Romagna
1
149
Covid: 2.291 nuovi casi, 2.189 guariti. In calo i ricoveri in terapia intensiva (-2) e nei reparti Covid (-42)
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.800.315 casi di positività, 2.291 in più rispetto a ieri, su un totale di 11.360 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.528 molecolari e 5.832 test...
1 min
149
Sala Baganza: nuovi impianti per il baseball
Cresce la “Cittadella del baseball e softball” di Sala Baganza. Presso gli impianti dedicati al batti e corri nel centro sportivo in via Di Vittorio, che conta già tre campi per tutte le categorie, punti ristoro e spogliatoi, verranno...
da comune di Sala Baganza
1
145
Sala Baganza: nuovi impianti per il baseball
da comune di Sala Baganza
Cresce la “Cittadella del baseball e softball” di Sala Baganza. Presso gli impianti dedicati al batti e corri nel centro sportivo in via Di Vittorio, che conta già tre campi per tutte le categorie, punti ristoro e spogliatoi, verranno...
1 min
145
Sanità. La Regione istituisce un coordinamento regionale per l’attivazione del numero unico per le emergenze 112. Avrà sede a Parma
Un coordinamento regionale per la realizzazione sul territorio dell’Emilia-Romagna del servizio “Numero Unico di Emergenza Europeo 112”.
da Regione Emilia Romagna
1
141
Sanità. La Regione istituisce un coordinamento regionale per l’attivazione del numero unico per le emergenze 112. Avrà sede a Parma
da Regione Emilia Romagna
Un coordinamento regionale per la realizzazione sul territorio dell’Emilia-Romagna del servizio “Numero Unico di Emergenza Europeo 112”.
1 min
141