28 agosto 2022

27 agosto 2022



...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.815.610 casi di positività, 1.660 in più rispetto a ieri, su un totale 10.740 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.747 molecolari e 5.993 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 14%.


26 agosto 2022


...

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Parma hanno eseguito una verifica fiscale nei confronti di una sedicente medium parmigiana, risultata sprovvista di partita iva e totalmente inadempiente a qualsiasi obbligo dichiarativo fiscale.



25 agosto 2022

...

Si chiama “Il libro più bello” ed è un ciclo di tre spettacoli di lettura performativa e musica dal vivo a ingresso gratuito, organizzati dall'Unione Pedemontana Parmense in collaborazione con Fondazione La Toscanini, che prenderanno il via sabato 3 settembre alle ore 17 in Corte Agresti a Traversetolo. Il secondo appuntamento sarà l’8 settembre a Collecchio, alle ore 17 al Centro Culturale Claudio Cesari, e il terzo e ultimo spettacolo andrà in scena 10 settembre in piazza Fornia a Monticelli Terme.



24 agosto 2022



23 agosto 2022


...

Nel pomeriggio di ieri, il personale della Polizia di Stato è intervenuto presso l’autogrill di Via Colorno per segnalazione di un furto. Più precisamente, intorno alle ore 15, la sala Operativa della Questura ha diramato alle pattuglie impegnate nell’attività di controllo del territorio la nota di ricerca di un furgone, con a bordo 4 soggetti, i quali si erano appena resi responsabili di un furto di denaro contante e di un telefono cellulare dinanzi all’autogrill di via Colorno.



22 agosto 2022


20 agosto 2022

...

I Carabinieri del Nas di Parma, nel corso di un controllo condotto insieme ai colleghi dell'Arma di Fidenza, in un deposito logistico nel parmense hanno sequestrato 36.652 confezioni di gnocchi di patate, destinate alla vendita all'estero, per un peso totale di 9.160 chili ed un valore di 73.000 euro: si trovavano all'interno di un magazzino privo dei minimi requisiti igienico-sanitari, della notifica sanitaria e delle procedure di autocontrollo secondo i principi dell'Haccp.







19 agosto 2022



...

Cresce la “Cittadella del baseball e softball” di Sala Baganza. Presso gli impianti dedicati al batti e corri nel centro sportivo in via Di Vittorio, che conta già tre campi per tutte le categorie, punti ristoro e spogliatoi, verranno infatti realizzati una palestra, nello spazio tra il campo per l’attività giovanile “Mattia Bertoni” e la Baita degli Alpini, e due bullpen a fianco del diamante principale “Matteo Mussi” per l’allenamento dei lanciatori e il loro risaldamento, in sicurezza, durante le partite.



18 agosto 2022


17 agosto 2022

...

Lunedì pomeriggio, i poliziotti della locale sezione Attività Polizia di Frontiera, in servizio presso lo scalo aereo dell’Aeroporto “Giuseppe Verdi” di Parma, hanno proceduto nei confronti di un cittadino italiano di 28 anni, poiché trovato in possesso di un coltello al momento dell’imbarco.



...

La lotta alla diffusione del virus West-Nile entra nella fase cruciale. La Regione, vista la circolazione precoce del virus e il rischio di un rialzo dei contagi, coinvolge i Comuni, ricordando quali sono gli strumenti a disposizione: lotta antilarvale, controllo e sostegno alle attività dei privati, interventi straordinari in caso di manifestazioni all’aperto nelle ore serali, manutenzioni dei parchi pubblici.


16 agosto 2022


13 agosto 2022


12 agosto 2022



11 agosto 2022

...

Sono passati 100 anni dalle Barricate. E Sala Baganza non solo non dimentica, ma ricorda. Ricorda quella notte di un secolo fa con 140 metri quadrati di murale, per onorare i salesi che si ribellarono alla violenza dagli squadristi fascisti contro i lavoratori che avevano aderito allo sciopero generale nazionale proclamato “in difesa delle libertà politiche e sindacali”.


...

Montare e smontare le tende di un campo di accoglienza per gli sfollati, intervenire in caso di alluvione o per spegnere un incendio boschivo, conoscere il piano di protezione civile comunale e come funziona. La prevenzione dei rischi si impara fin da piccoli: ne sono convinti a Borgotaro (Pr) dove, nel corso di questa settimana, settanta giovanissimi dagli 8 ai 15 anni stanno partecipando all’iniziativa “Anch’io sono la protezione civile”.


...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.787.044 casi di positività, 3.488 in più rispetto a ieri, su un totale di 13.746 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.010 molecolari e 6.736 test antigenici rapidi. Il totale dei casi positivi di oggi comprende anche quelli dell’Ausl Romagna non acquisiti ieri per un problema tecnico.


...

Nella giornata di lunedì il personale della Divisione Anticrimine della Polizia di Stato ha proceduto alla notifica di 6 daspo emessi dal Questore di Parma nei confronti di un gruppo di giovani, di età compresa tra i 20 e i 35 anni, resisi responsabili di una violenta rissa in occasione di una partita di calcio a 7 giocata presso il campo sportivo comunale di Fontevivo, nell’ambito di un torneo ivi organizzato.