articolo
L'Emilia Romagna diventa "zona arancione": chiudono bar e ristoranti, divieto di spostamento tra comuni

Una classificazione che cambia repentinamente dopo l'ordinanza regionale che prevedeva misure più restrittive a partire da sabato.
Tra le misure principali, i bar e i ristoranti potranno lavorare solo con consegne a domicilio o d’asporto fino alle 22 e dovranno restare chiusi. È vietato spostarsi tra regioni e tra comuni se non per comprovati motivi di lavoro, di salute, di studio o necessità. Le misure previste dal Dpcm che avranno una validità di due settimane a partire da questa domenica compresa.
Il nuovo decreto sarà firmato nella serata di venerdì 13 novembre dal ministro Speranza ed entrerà in vigore a partire dal 15 novembre. Oltre all'Emilia Romagna, passano da "gialle" ad "arancioni" anche Marche e Friuli Venezia Giulia mentre deventano "rosse" Campania e Toscana.
Le misure che si inaspriscono rispetto ad ora sono: il divieto di spostamento da Comune a Comune e anche da una regione all'altra se non che per comprovati motivi di lavoro, salute, studio o necessità e la chiusura di bar, ristoranti. Resta consentito l'asporto dalle 7 alle 22 e la consegna a domicilio senza restrizioni.
Per gli spostamenti prevista una nuova autocerticazione.
In pdf l'autocertificazione.

SHORT LINK:
https://vivere.me/bBWz