IN EVIDENZA
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.554.149 casi di positività, 2.961 in più rispetto a ieri, su un totale di 7.793 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 3.684 molecolari e 4.109 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.551.189 casi di positività, 4.487 in più rispetto a ieri, su un totale di 11.040 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.501 molecolari e 6.539 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Potrà capitare di imbattersi in un concerto quasi estemporaneo mentre si va fare la spesa, oppure ritrovarsi improvvisamente davanti ad un’opera d’arte che fino al giorno prima non c’era. Dove? A Sala Baganza, destinata a diventare teatro di incursioni artistiche: dalla musica alla letteratura, passando per la pittura e la scultura.
da comune di Sala Baganza
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.542.157 casi di positività, 4.774 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.995 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.090 molecolari e 7.905 test antigenici rapidi. Questi totali comprendono il recupero dei dati del Circondario imolese, che non è stato possibile conteggiare ieri a causa di problemi tecnici ai sistemi informatici.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.546.702 casi di positività, 4.546 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.061 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.691 molecolari e 8.370 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Due nuove aree interne della Regione Emilia-Romagna, Appennino Parma Est e Appennino forlivese e cesenate, riceveranno le risorse nazionali della SNAI, Strategia nazionale per le Aree interne.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.537.383 casi di positività, 4.170 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.657 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.081 molecolari e 7.576 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.533.213 casi di positività, 4.585 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.987 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.616 molecolari e 7.371 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
L'Ufficio di Piano del Distretto Sud Est ha pubblicato la graduatoria delle famiglie, suddivisa per comune di residenza, che a seguito dell'istruttoria sono risultate assegnatarie o meno dei contributi, erogati sottoforma di voucher, per l'abbattimento delle rette di frequenza ai centri estivi accreditati dei minori dai 3 ai 13 anni, fino a 17 anni se con disabilità certificata (Legge 104/92), che si svolgeranno nei comuni dell'Unione Pedemontana Parmense (Collecchio, Felino, Montechiarugolo, Sala Baganza e Traversetolo) e dell'Unione Montana Appennino Parma Est (Langhirano, Lesignano de’ Bagni, Corniglio, Calestano, Monchio, Neviano, Palanzano e Tizzano).
da Unione Pedemontana Parmense
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.528.629 casi di positività, 3.455 in più rispetto a ieri, su un totale di 17.993 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.766 molecolari e 9.227 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
“Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito ottimistico della Sentenza Vaticana 48 di Epicuro: “Bisogna cercare di fare il domani migliore dell'oggi fino a che viaggiamo nella vita. Poi, arrivati alla fine della strada, ci allietiamo moderatamente”.
di Giulia Ariti
Quanto può essere difficile essere donna e madre straniera: barriere linguistiche, burocrazia, difficoltà di spostamento e mancanza di relazioni sociali, unitamente ad una scarsa conoscenza dei servizi disponibili sul territorio, possono rappresentare ostacoli lungo il percorso dell’integrazione sociale e culturale.
da Unione Pedemontana Parmense
Sabato 25 giugno, alle ore 10.30, verrà inaugurata la nuova pista ciclabile tra Collecchio a Sala Baganza. Il tracciato, realizzato lungo un percorso di rilevanza naturale e paesaggistica, ha una lunghezza di 3,4 chilometri e permetterà a residenti e turisti un accesso più agevole alle strutture e ai servizi dei due territori in piena sicurezza, ottimizzando le distanze e assicurando un’elevata visibilità a chi lo percorre.
da Comune di Sala Baganza
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.523.449 casi di positività, 2.485 in più rispetto a ieri (ma i dati di Parma sono incompleti a causa di un problema tecnico), su un totale di 9.039 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.415 molecolari e 4.624 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Mercoledì mattina il personale delle Volanti della Questura ha tratto in arresto per il reato di furto a pluriaggravato in concorso uno straniero di origine rumena, in Italia da soli due giorni.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.517.809 casi di positività, 3.117 in più rispetto a ieri, su un totale di 12.935 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.034 molecolari e 5.901 test antigenici rapidi. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è quindi del 24,1%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.520.964 casi di positività, 3.157 in più rispetto a ieri, su un totale di 13.689 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.479 molecolari e 6.210 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.514.692 casi di positività, 3.673 in più rispetto a ieri, su un totale di 13.582 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.505 molecolari e 6.077 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Lunedì 20 giugno piazza Gramsci a Sala Baganza si trasformerà in un grande spazio giochi all’aperto per tutti i ragazzi e le ragazze dagli 11 ai 25 anni. Dalle ore 18 prenderà infatti il via “Games”, la grande festa dei giochi di società con attività gratuite organizzate dal servizio di Educativa di Strada di Azienda Pedemontana sociale, gestito dalla cooperativa Auroradomus, in collaborazione con il Circolo Arci “Enigma” e il Comune di Sala Baganza.
da Comune di Sala Baganza
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.511.020 casi di positività, 2.674 in più rispetto a ieri, su un totale di 18.289 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 11.672 molecolari e 6.617 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.508.347 casi di positività, 1.737 in più rispetto a ieri, su un totale di 11.332 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.889 molecolari e 6.443 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 15,3%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.506.612 casi di positività, 1.265 in più rispetto a ieri, su un totale di 5.932 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 3.623 molecolari e 2.309 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 21,3%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Ieri pomeriggio la Sala Operativa della Questura ha ricevuto, da una ragazza che si trovava all’interno del Parco Ducale, la segnalazione della presenza all’interno del Parco di un uomo riconosciuto come l’autore del furto di un portafoglio perpetrato qualche ora prima ai danni della propria amica.
di Redazione
Mercoledì sera le Volanti sono intervenute presso il negozio Mediaworld del centro commerciale Euro Torri sito in piazzale Balestrieri, poiché un dipendente del negozio aveva appena visto un giovane che dopo aver prelevato dagli scaffali uno smartphone custodito all’interno di un blister di plastica antitaccheggio stava cercando di impossessarsene.
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.501.719 casi di positività, 1.845 in più rispetto a ieri, su un totale di 11.478 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.239 molecolari e 5.239 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 16,1%.
Domenica 12 giugno 2022 in Emilia-Romagna sono chiamati alle urne, oltre che per i cinque Referendum, anche gli elettori di 21 comuni (su 330 complessivi, il 6,4%) per l'elezione diretta dei sindaci e per il rinnovo dei Consigli comunali. Al voto quasi 360mila elettori di tutte le province della regione.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.503.530 casi di positività, 1.811 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.006 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.263 molecolari e 4.743 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 12,07%.
Massimo Fabi è stato designato come nuovo commissario straordinario dell’Azienda Usl di Parma fino al 30 giugno 2024. Lo ha deciso la Giunta regionale.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il diritto allo sport, una priorità. Continua a crescere il Piano dell’Emilia-Romagna per rendere gli impianti sportivi più belli, sicuri e funzionali alle esigenze di chi lo pratica, a tutti i livelli.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it